Martino Presenta La Compagnia Comunale Di Ribera (ag)

chiesa di Ribera, foto di Figiu da Wikipedia

Il 20 agosto al Seccagrandays di Ribera 

 

 

lungomare di seccagrande, foto di Figiu da Wikipedia

Dopo Monfalcone, Palermo e Trieste, la Compagnia del Cibo Sincero arriva anche a Ribera!
Le presentazioni ufficiali verranno fatte in occasione dell’evento “Tradizione ed Evoluzione del cibo”, previsto per giovedì 19 e venerdì 20 agosto nell’ambito del Seccagrandays, manifestazione che animerà il quartiere marittimo Seccagrande fino al 22 agosto.

Martino autografa il suo libroLa neonata CSS della cittadina siciliana verrà presentata da Martino il 20 agosto alle 18:30, con la partecipazione di Giovanni Montemaggiore, chef e docente di gastronomia, della docente Margherita Amato e dei giornalisti Franco Mascarella, Enzo Minio, Michele Ruvolo e Michele Termine.

Si tratta innanzi tutto di un appuntamento per capire le motivazioni che hanno portato alla nascita della compagnia, ma anche per scoprirne le attività e le possibilità presenti e future, come ad esempio segnalare i ristoranti e i prodotti “sinceri”.
il Manifesto della Cucina Nazionale ItalianaE parlando di cibo sincero, non si potrà non fare accenno al Manifesto Nazionale della Cucina Italiana, edito da Aliberti Editore in collaborazione con CIR Food e con la Compagnia del Cibo Sincero.
Durante l’evento, Martino esporrà i punti fondamentali del suo ultimo libro, una provocazione gentile – come abbiamo scritto anche in passato – che raccoglie le istanze della Compagnia del cibo sincero, fondata insieme a CIR food per tutelare la tradizione della cucina popolare italiana.

ova murinaAl termine del dibattito ci sarà una degustazione di “cibi sinceri”, durante la quale i presenti potranno assaggiare due delle 170 ricette presenti all’interno del libro, simbolo dell’unione di prodotti tipici regionali italiani: Gramigna emiliana con salsiccia di Ribera, melanzane e parmigiano reggiano 26 mesi e Ova Murina in zabajone veneziano. Il tutto sarà accompagnato da ottimo vino locale e animazione musicale.

Entrambe le giornate sono patrocinate dalla Compagnia del Cibo Sincero di Ribera, dal Consorzio Riberella e dall’Assessorato Regionale Risorse Agricole e Alimentari SOAT di Sciacca e si terranno al Lido Neptun Bar sul lungomare Gagarin di Seccagrande.

Per informazioni e per conoscere il programma delle altre giornate potete contattare l’Associazione Culturale Seccagrandays (Tel. 0925. 544777, seccagrandays@libero.it) oppure SOAT Sciacca (Tel. 0925. 22899, soat.sciacca@regione.sicilia.it).

logo seccagrandays

 

Ultimi articoli

Ultime ricette

Iscriviti alla newsletter

Risparmia tempo, assapora il meglio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

    Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso alla ricezione della newsletter. (obbligatorio)

    Desidero ricevere informazioni relative a offerte, prodotti e servizi dei partner commerciali de Il Giornale del Cibo.

    Vuoi ricevere i nostri Ebook?

    Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo
    Cerca

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Conoscere

    Scoprire

    Gustare