Guerrieri Rizzardi A Bardolino (vr)

di Martino Ragusa. Quando sarete tra la Valpolicella e il Garda approfittatene per assaggiare gli oli extravergini prodotti con varietà di olive autoctone coltivate esclusivamente in queste zone. Oltre al Veneto Valpolicella DOP, qui si produce il Garda DOP proveniente da ulivi coltivati sul lago di varietà Casaliva o Drizzar che devono essere presenti ciascuna per almeno il 50%.Anche in questo caso ho individuato un produttore, Guerrieri Rizzardi di Bardolino, che ha voluto strafare. Oltre a produrre un DOP con Casaliva e Drizzar nelle quote previste dal disciplinare, ha usato la varietà in assoluto più ‘gardesana’, la Casaliva, e l’ha anche denocciolata ottenendo un olio delicatissimo e straordinariamente ricco di aromi fruttati capaci di ricordare l’albicocca e la mela.Guerrieri RizzardiVia Verdi, 437011 Bardolino (Vr)Tel. 045 72 10 028Fax 045 72 10 704e-mail: mail@guerrieri-rizzardi.it

Ultimi articoli

Ultime ricette

Iscriviti alla newsletter

Risparmia tempo, assapora il meglio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

    Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso alla ricezione della newsletter. (obbligatorio)

    Desidero ricevere informazioni relative a offerte, prodotti e servizi dei partner commerciali de Il Giornale del Cibo.

    Vuoi ricevere i nostri Ebook?

    Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo
    Cerca

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Conoscere

    Scoprire

    Gustare