di Martino Ragusa. Quando sarete tra la Valpolicella e il Garda approfittatene per assaggiare gli oli extravergini prodotti con varietà di olive autoctone coltivate esclusivamente in queste zone. Oltre al Veneto Valpolicella DOP, qui si produce il Garda DOP proveniente da ulivi coltivati sul lago di varietà Casaliva o Drizzar che devono essere presenti ciascuna per almeno il 50%.Anche in questo caso ho individuato un produttore, Guerrieri Rizzardi di Bardolino, che ha voluto strafare. Oltre a produrre un DOP con Casaliva e Drizzar nelle quote previste dal disciplinare, ha usato la varietà in assoluto più ‘gardesana’, la Casaliva, e l’ha anche denocciolata ottenendo un olio delicatissimo e straordinariamente ricco di aromi fruttati capaci di ricordare l’albicocca e la mela.Guerrieri RizzardiVia Verdi, 437011 Bardolino (Vr)Tel. 045 72 10 028Fax 045 72 10 704e-mail: mail@guerrieri-rizzardi.it
Guerrieri Rizzardi A Bardolino (vr)
Indice

Adriana Angelieri
Adriana è Responsabile di Redazione e Social Media Manager per Il Giornale del Cibo dal 2016. Siciliana di origine, si è trasferita a Bologna per i tortellini e per la sua carriera. Unendo la sua grande passione per l'alimentazione alle competenze nei progetti editoriali, si dedica alla guida del team redazionale e alla creazione di contenuti che garantiscano ai lettori un'informazione chiara, utile e accurata. Oltre che per i tortellini, il suo cuore batte per i risotti, di ogni tipo, purché fatti bene! Il profumo del basilico e l'olio buono sono gli ingredienti che non possono mai mancare nella sua cucina.
- Gli ultimi articoli di Extra - archivio
Ultimi articoli
Ultime ricette
Vuoi ricevere i nostri Ebook?
Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo

Magazine di cultura, formazione e informazione sui temi del cibo e dell'alimentazione dal punto di vista culturale, sociale, politico ed economico, edito da CIRFOOD.
© Copyright Il Giornale del Cibo. Tutti i diritti riservati
Il Giornale del Cibo è un prodotto editoriale di CIRFOOD s.c. - Registrazione Tribunale di Bologna n° 8372 del 2/04/2015
Direttore Responsabile Elena Rizzo Nervo - Data Protection Officer (DPO): Avv. Silvia Stefanelli 051/520315 privacy@cirfood.com
Direttore Responsabile Elena Rizzo Nervo - Data Protection Officer (DPO): Avv. Silvia Stefanelli 051/520315 privacy@cirfood.com