Birra artigianale e vino

Quali sono gli eventi da non perdere per gli amanti delle birre artigianali? Esistono delle filiere di produzione 100% italiane anche per la birra? Quali sono le aziende più innovative e quelle assolutamente da visitare? In questa rubrica, troverete le novità più interessanti dal mondo del luppolo e della vite, ma anche curiosità, notizie e consigli per abbinare perfettamente il vino e la  birra ai vostri piatti. Oltre a segnalarvi gli appuntamenti più importanti per gli amanti del vino e della birra artigianale, vi suggeriremo alcuni percorsi per scoprire i birrifici artigianali e le cantine più interessanti del territorio italiano. Una sezione per appassionati e neofiti da esplorare con interesse.
vini lucani

Basilicata coast to coast: vini lucani, naturali e biologici

Matera capitale della cultura? Basilicata opera d’arte italiana e capitale del buon vino! La Lucania è una zona meravigliosa che regala vitigni adagiati su morbidi pendii di dolci e lievi colline, avvolti nel mistero del paesaggio naturale, misti a vitigni su rocce in zone quasi desertiche. E prima di degustare il vino lucano, vale la

degustazione birra

Eventi di Birra Artigianale ad Agosto: dal battello all’Olympia Stadium

Ecco a voi i più importanti eventi di degustazione di birra artigianale che prenderanno vita nel mese di agosto. Come per i mesi scorsi, scegliete quelli che più vi intrigano e prenotatevi laddove richiesto. Per il resto non dovete far altro che preparavi a rinfrescare i calori del mese più caldo dell’anno con grandi bevute,

Calici di Stelle, ecco le cantine da visitare durante la notte di San Lorenzo

Immortalate le stelle nella notte più romantica dell’estate con un calice di buon vino. Il 10 agosto torna Calici di stelle, il tradizionale appuntamento organizzato da Movimento Turismo Vino, associazione dei comuni vitivinicoli d’Italia, e Città del vino per festeggiare la notte di San Lorenzo. La kermesse inizierà sabato 6 agosto e terminerà domenica 14,

Invitare a cena un sommelier

Le 5 cose da non fare se inviti a cena un Sommelier

Il compagno della vostra migliore amica fa il sommelier e saranno i vostri prossimi invitati a cena? Tranquilli, la prima regola è non perdere la calma, ragionare troppo sulle cose da fare, si sa, porta al comportamento opposto. Cosa fare? Seguite le 5 cose da non fare se inviti a cena un sommelier e la

Vini naturali nelle Marche: tra mare e montagna

Se i Greci avevano visto nelle Marche una regione ideale per il commercio marittimo, i romani avevano visto più lungo: una regione ideale per la viticoltura. E oggi possiamo dire che non si sono sbagliati. Con il 70% di montagna, la mezza cornice di mare e i 24 mila ettari vitati le Marche sono una

eventi birra estate

Birra Artigianale: gli Eventi e i Festival di Luglio

Dopo le dritte che vi abbiamo fornito sugli appuntamenti brassicoli di giugno in cui dare libero sfogo alla vostra sete di buona birra, continuiamo a segnalarvi le migliori feste, manifestazioni e rassegne dedicate al mondo brassicolo. Di seguito una selezione per il mese di luglio così da restare sul pezzo (birrario). Eventi Birra Artigianale: quali

vini biodinamici

Vini naturali: cosa sono? Intervista al produttore

Dopo il boom dei vini in anfora, a catalizzare l’attenzione di produttori, intenditori ed eno-appassionati negli ultimi anni ci sono i vini naturali. Lo conferma il successo di Vivit 2016, il padiglione del Vinitaly che per la seconda volta consecutiva ha accolto produttori da tutto il mondo che amano i vini come espressione autentica del

Vini naturali in Liguria: viaggio tra 5 cantine eroiche

Le montagne a picco sul mare, i piccoli borghi marinai e le cattedrali nell’entroterra rendono la Liguria una regione particolarmente suggestiva. Per la ricchezza di monti e colline, in questo scenario splendido sono pochi i terreni favorevoli per la viticoltura, diversamente dalla ricchezza umbra. Ma proprio per la durezza dei luoghi, la produzione in quantità

Birrifici artigianali

5 Birrifici Artigianali da visitare questa estate

Dopo avervi tenuti informati tutto l’inverno sugli eventi di birra artigianale mese per mese, non potevamo affatto esimerci dal fornirvi i nostri consigli su alcuni dei migliori birrifici artigianali da visitare durante le vostre gite fuori porta lungo tutto lo stivale. Ormai è estate, i bravi birrai sono sempre di più e c’è l’imbarazzo della

eventi birra

Birra Artigianale: gli appuntamenti che non potete assolutamente perdere a giugno

Si avvicina l’estate con i suoi primi caldi e la voglia di dissetarsi con la buona birra artigianale aumenta di giorno in giorno. Dopo gli eventi brassicoli a cui avete partecipato durante gli scorsi mesi, vi proponiamo i migliori appuntamenti da noi selezionati per il periodo di giugno. Prendetene nota e divertitevi facendo cultura birraria!

Cantine Aperte 2016: ecco dove andare l’ultimo Weekend di maggio

Amanti del vino, mettetevi subito in treno e preparatevi a un weekend ricco di appuntamenti in cantina. Il 28 e il 29 maggio su i calici per Cantine Aperte 2016, il consueto appuntamento organizzato dal Movimento Turismo del Vino che ci porta alla scoperta di vini e aziende da Nord a Sud Italia. Degustazioni e

vini naturali

Vini Naturali in Umbria: ecco 5 Cantine da esplorare

Quando si parla di vini naturali non si può non parlare dell’Umbria. Con i suoi 17 mila ettari destinati alla vite, questa piccola regione ha un notevole rapporto tra superficie vitata e superficie totale. E il paesaggio collinare è uno splendore: passeggiando per “l’Umbria verde” decantata da Carducci e i suoi borghi che attraversano secoli

vini valdostani

Vini naturali, viaggio tra le prestigiose cantine della Valle d’Aosta

Nella regione più piccola d’Italia, tra le affascinanti montagne, il verde senza confini e misteriosi castelli, ci sono vitigni autoctoni e aziende vitivinicole all’avanguardia. Stiamo parlando della Valle d’Aosta che, dopo aver assaggiato i vini naturali dell’Emilia Romagna, ci prepara a degustazioni altrettanto intriganti. I produttori di vino valdostani sono particolarmente attenti al rispetto del

eventi birra maggio

Appuntamenti con la Birra Artigianale: ecco dove andare a maggio

Eccoci qui con il nostro appuntamento ormai fisso sugli eventi brassicoli del mese. A maggio troverete diverse proposte che faranno al vostro caso, particolarmente concentrate nel nord Italia. E anche questa volta abbiamo selezionato un festival straniero, come fatto con quello spagnolo di Barcellona il mese scorso, suggerendovi come meta l’incantevole Praga! Buone bevute… Eventi

salone del vino artigianale

Fiera del Vino di Navelli: 7-8 e 9 Maggio tutti al Naturale!

Tre ragazzi che amano la terra, la rispettano, la lavorano e la promuovono con tutta la passione che c’è attraverso Naturale, il Salone del Vino Artigianale, ad oggi uno dei più importanti appuntamenti del panorama vitivinicolo d’Italia. Salone del Vino Artigianale: intervista agli ideatori dell’evento Paolo, Luca Paolo e Benedetta Un trio trentunenne, venticinquenne quando si

vini naturali

Vini Naturali: un tour per le cantine del Lazio

Tra la Roma dei gladiatori e i conventi francescani, le ville imperiali e il panorama meraviglioso del Lago di Bracciano, il Lazio offre anche un notevole patrimonio enologico. Se siete soddisfatti delle degustazioni di vini naturali fatte nelle cantine dell’Emilia Romagna, provate adesso le cantine che abbiamo scelto voi. Vini Naturali: 5 cantine da provare

vino in cucina

Vino: come lo utilizziamo in Cucina?

Il vino oltre ad essere un ottimo accompagnamento al piatto che stiamo degustando, è da sempre utilizzato anche come ingrediente per cucinare, difatti il suo profumo, la sua acidità, la sua freschezza oppure il suo calore, sono elementi perfetti sia per i piatti casalinghi di tutti i giorni che per la cucina dei grandi ristoranti.

vini naturali

Vini Naturali: 6 Cantine emiliano-romagnole da visitare

Dopo aver brindato a suon di bollicine e scoperto l’affascinante mondo dei vini in anfora, con questo itinerario a spasso per l’Emilia Romagna parte il nostro viaggio alla ricerca delle migliori etichette di vini naturali. Nati con l’intento di assecondare il terreno con vigneti in posizioni vocate, senza additivi o processi tecnologici invasivi, i vini

birrifici

4 Birrifici Italiani da Visitare in Primavera

Cosa c’è di più piacevole dell’andar per birrifici rinfrescando i primi caldi primaverili con la buona birra artigianale? Per alcuni è diventato un rituale e per altri è un modo nuovo per uscire dal letargo, di fatto dare il benvenuto alla nuova stagione con birre che la rappresentano per freschezza e profumi è sicuramente un’eccellente