Quali sono gli eventi da non perdere per gli amanti delle birre artigianali? Esistono delle filiere di produzione 100% italiane anche per la birra? Quali sono le aziende più innovative e quelle assolutamente da visitare? In questa rubrica, troverete le novità più interessanti dal mondo del luppolo e della vite, ma anche curiosità, notizie e consigli per abbinare perfettamente il vino e la birra ai vostri piatti. Oltre a segnalarvi gli appuntamenti più importanti per gli amanti del vino e della birra artigianale, vi suggeriremo alcuni percorsi per scoprire i birrifici artigianali e le cantine più interessanti del territorio italiano. Una sezione per appassionati e neofiti da esplorare con interesse.
Si avvicina l’estate con i suoi primi caldi e la voglia di dissetarsi con la buona birra artigianale aumenta di giorno in giorno. Dopo gli eventi brassicoli a cui avete partecipato durante gli scorsi mesi, vi proponiamo i migliori appuntamenti da noi selezionati per il periodo di giugno. Prendetene nota e divertitevi facendo cultura birraria!
Amanti del vino, mettetevi subito in treno e preparatevi a un weekend ricco di appuntamenti in cantina. Il 28 e il 29 maggio su i calici per Cantine Aperte 2016, il consueto appuntamento organizzato dal Movimento Turismo del Vino che ci porta alla scoperta di vini e aziende da Nord a Sud Italia. Degustazioni e
Quando si parla di vini naturali non si può non parlare dell’Umbria. Con i suoi 17 mila ettari destinati alla vite, questa piccola regione ha un notevole rapporto tra superficie vitata e superficie totale. E il paesaggio collinare è uno splendore: passeggiando per “l’Umbria verde” decantata da Carducci e i suoi borghi che attraversano secoli
Nella regione più piccola d’Italia, tra le affascinanti montagne, il verde senza confini e misteriosi castelli, ci sono vitigni autoctoni e aziende vitivinicole all’avanguardia. Stiamo parlando della Valle d’Aosta che, dopo aver assaggiato i vini naturali dell’Emilia Romagna, ci prepara a degustazioni altrettanto intriganti. I produttori di vino valdostani sono particolarmente attenti al rispetto del
Eccoci qui con il nostro appuntamento ormai fisso sugli eventi brassicoli del mese. A maggio troverete diverse proposte che faranno al vostro caso, particolarmente concentrate nel nord Italia. E anche questa volta abbiamo selezionato un festival straniero, come fatto con quello spagnolo di Barcellona il mese scorso, suggerendovi come meta l’incantevole Praga! Buone bevute… Eventi
Tre ragazzi che amano la terra, la rispettano, la lavorano e la promuovono con tutta la passione che c’è attraverso Naturale, il Salone del Vino Artigianale, ad oggi uno dei più importanti appuntamenti del panorama vitivinicolo d’Italia. Salone del Vino Artigianale: intervista agli ideatori dell’evento Paolo, Luca Paolo e Benedetta Un trio trentunenne, venticinquenne quando si
Tra la Roma dei gladiatori e i conventi francescani, le ville imperiali e il panorama meraviglioso del Lago di Bracciano, il Lazio offre anche un notevole patrimonio enologico. Se siete soddisfatti delle degustazioni di vini naturali fatte nelle cantine dell’Emilia Romagna, provate adesso le cantine che abbiamo scelto voi. Vini Naturali: 5 cantine da provare
Il vino oltre ad essere un ottimo accompagnamento al piatto che stiamo degustando, è da sempre utilizzato anche come ingrediente per cucinare, difatti il suo profumo, la sua acidità, la sua freschezza oppure il suo calore, sono elementi perfetti sia per i piatti casalinghi di tutti i giorni che per la cucina dei grandi ristoranti.
Dopo aver brindato a suon di bollicine e scoperto l’affascinante mondo dei vini in anfora, con questo itinerario a spasso per l’Emilia Romagna parte il nostro viaggio alla ricerca delle migliori etichette di vini naturali. Nati con l’intento di assecondare il terreno con vigneti in posizioni vocate, senza additivi o processi tecnologici invasivi, i vini
Cosa c’è di più piacevole dell’andar per birrifici rinfrescando i primi caldi primaverili con la buona birra artigianale? Per alcuni è diventato un rituale e per altri è un modo nuovo per uscire dal letargo, di fatto dare il benvenuto alla nuova stagione con birre che la rappresentano per freschezza e profumi è sicuramente un’eccellente
Ecco a voi i più importanti eventi di birra artigianale che prenderanno vita nel mese di aprile. Come per i mesi scorsi, scegliete quelli che più vi intrigano e prenotatevi laddove richiesto. Per il resto non dovete far altro che preparavi a grandi bevute, di qualità! Eventi Birra Artigianale: il calendario di aprile Fiera della
Tra poco sarà Pasqua e anche se il suo aspetto religioso non vi interessa fate almeno finta. Sappiamo che non aspettate altro che sedere alla tavola imbandita della mamma, zia o nonna per dare libero sfogo ai vostri stomaci. Questa festività porta con sé diversi prodotti tipici del periodo, a seconda della regione, e la
“Tutte le differenze, spesso anche profonde, si annullano davanti a un bancone e a una pinta”. Sì perché l’amore per la Birra non è una passione, e neanche un’abitudine. È attaccamento, fedeltà ad un rito, genuino come i prodotti della terra, che implica stima e rispetto nei confronti di chi, sulla pinta che faremo fuori
Abbiamo capito che ormai non aspettate altro che conoscere i nuovi eventi dedicati alla nostra amata birra artigianale. Quindi, come promesso, anche questo mese ci pensiamo noi a segnalarvi mese per mese i più validi appuntamenti brassicoli italiani. Eventi Birra Artigianale: gli appuntamenti più importanti a marzo Settimana della Birra Artigianale 7/13 Marzo – In
Che festa a BeerAttraction, l’evento internazionale dedicato all’artigianalità birraria a cura di Rimini Fiera. Se ad essere eletto birrificio dell’anno 2015 era stato Birra del Borgo, è la volta di un birrificio umbro Fabbrica della Birra Perugia ad aggiudicarsi il titolo di Birrificio dell’Anno 2016, assegnato durante l’undicesima edizione di Birra dell’anno. Dopo due giornate di degustazioni
Le coppie più smaliziate avranno sicuramente già pianificato il perfetto menu di San Valentino per festeggiare con il proprio partner: afrodisiaco o a base di pesce, menu a tema con antipasti e decorazioni a forma di cuori, a lume di candela e musica lounge di sottofondo. Manca un ultimo dettaglio fondamentale: il vino. È risaputo,
Visto che non potete fare più a meno della birra artigianale, non ci limitiamo a consigliarvi i migliori birrifici e le etichette che più ci appassionano, ma continuiamo a segnalarvi gli eventi brassicoli che si susseguono su tutto lo stivale. Dopo i trascorsi degli scorsi mesi eccovi altri appuntamenti italiani dedicati alla birra artigianale a
Siete diventati birra dipendenti e non fate altro che cercare eventi brassicoli a cui partecipare? Non preoccupatevi e soprattutto non affannatevi, ci pensiamo noi a segnalarvi i più validi appuntamenti italiani dedicati alla birra artigianale di qualità. Eventi Birra Artigianale a gennaio e febbraio 2016 La Notte delle Botti – Torino – 5 gennaio
Il 2016 è alle porte e già da ora cominciamo a prepararci per inaugurarlo stappando una buona bottiglia di spumante. Gli italiani amano le bollicine e il rituale brindisi di San Silvestro merita i migliori prodotti per cominciare l’anno nel verso giusto, con parenti e amici. Solitamente i Brut sono indicati per iniziare il cenone
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.