di Martino RagusaCir-food, Visual Multimedia e la Redazione hanno lavorato qualche mese di buona lena per questa ristrutturazione che, come vedrete, non è solo estetica, ma riguarda anche i contenuti, più numerosi e meglio navigabili. Il nuovo aspetto del sito è l’espressione grafica della nostra idea della gastronomia e dell’alimentazione: la ricerca dell’equilibrio fra tradizione e innovazione, una ‘contemporaneità militante’ che tenga il passo con il tempo che viviamo, mantenendo come guida la tradizione e puntando al futuro. E’ stato un importante investimento. Economico di Cir-food e di lavoro straordinario della Redazione. E cioè di Silvia, Serena, Giuliana, Massimo e di Maria Elena, manager di Cir delegata, assieme a Daniela, a darci una mano. Reduci da questo impegno, è ovvio che confidiamo molto nella vostra approvazione. Non credo siano speranze proprio infondate, perchè nell’opera di ripensamento del giornale ci siamo mossi sulle solide basi dei giudizi che voi stessi avete espresso nel questionario di Net-Observer. Anzi possiamo dire che sono stati proprio i vostri incoraggiamenti e le vostre critiche (per fortuna poche, ma azzeccate) a spingerci all’azione. Le critiche riguardavano la funzionalità e la grafica, con la richiesta di maggiore snellezza, agilità, pulizia e chiarezza. Su questo abbiamo lavorato e i risultati, sempre migliorabili, li vedete oggi. Quanto ai contenuti abbiamo ricevuto solo consensi dei quali vi ringraziamo e sui quali non ci soffermiamo per doverosa modestia. Abbiamo mantenuto quelli di sempre e ne abbiamo aggiunti (e ne aggiungeremo) di nuovi che scoprirete navigando il sito. Non voglio rovinarvi la sorpresa! Tengo solo a dire una cosa: pare proprio che abbiate colto non solo l’impegno che ci mettiamo, ma anche l’amore per questo lavoro. Continuate a seguirci e faremo sempre di più, di meglio e, se possibile, con maggiore passione. Ci teniamo moltissimo ad avere un vostro giudizio. Inoltre, come sempre succede quando si ristruttura, qualcosa potrebbe non essere subito a posto. Quindi saremo ben felici di ascoltare le vostre impressioni e di raccogliere le segnalazioni di eventuali problemi. Su questo forum dei feedback.Ancora Benvenuti a Tutti! Martino
Benvenuti Nel Nuovo Giornale Del Cibo!
Indice

Adriana Angelieri
Adriana è Responsabile di Redazione e Social Media Manager per Il Giornale del Cibo dal 2016. Siciliana di origine, si è trasferita a Bologna per i tortellini e per la sua carriera. Unendo la sua grande passione per l'alimentazione alle competenze nei progetti editoriali, si dedica alla guida del team redazionale e alla creazione di contenuti che garantiscano ai lettori un'informazione chiara, utile e accurata. Oltre che per i tortellini, il suo cuore batte per i risotti, di ogni tipo, purché fatti bene! Il profumo del basilico e l'olio buono sono gli ingredienti che non possono mai mancare nella sua cucina.
- Gli ultimi articoli di Extra - archivio
Ultimi articoli
Ultime ricette
Vuoi ricevere i nostri Ebook?
Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo

Magazine di cultura, formazione e informazione sui temi del cibo e dell'alimentazione dal punto di vista culturale, sociale, politico ed economico, edito da CIRFOOD.
© Copyright Il Giornale del Cibo. Tutti i diritti riservati
Il Giornale del Cibo è un prodotto editoriale di CIRFOOD s.c. - Registrazione Tribunale di Bologna n° 8372 del 2/04/2015
Direttore Responsabile Elena Rizzo Nervo - Data Protection Officer (DPO): Avv. Silvia Stefanelli 051/520315 privacy@cirfood.com
Direttore Responsabile Elena Rizzo Nervo - Data Protection Officer (DPO): Avv. Silvia Stefanelli 051/520315 privacy@cirfood.com