
Reginette con polpettine al pomodoro e mozzarella
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 4
In Sicilia uno dei secondi piatti più diffusi in tutte le nove province è costituito dalle polpette di carne fritte e poi passate nel pomodoro.Tra i primi, invece, figura il cosiddetto «buoru ch’e paddunedda» che tradotto in italiano significa brodo con le polpettine (il termine paddunedda indica, appunto, delle palline di carne). È un piatto sostanzioso, praticamente un piatto unico, che unisce la minestra, la pasta all’uovo e la carne.La mia mitica nonna preparava con i «paddunedda», il pomodoro fresco e la mozzarella un intingolo con cui condire la pasta che, pertanto, risulta essere una sintesi tra i due piatti che ho descritto prima.Qualsiasi formato di pasta si adatta a questo sugo, ma quello che per me funziona meglio sono le reginette.