
Dolci e Dessert
Pesche ripiene alla piemontese
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 6
Un mio vicino Piemontese ora in pensione di professione Cuoco, mi ha offerto un giorno questo Dessert, gli ho subito rubato la ricetta anche se restio a darmela. Praticamente gli ho fatto l’interrogatorio! Oggi ve la regalo!
Ingredienti
- 70 gr burro
- 50 gr amaretti
- 50 gr zucchero semolato
- 6 pesche
- 1 cucchiaiata cacao amaro
- Qualche mandorla pelata
- 1 bicchiere vino moscato
Istruzioni
- Dividere le pesche a meta', togliere il nocciolo e con uno scavino allargare lievemente la cavita' della pesca conservando la polpa che viene staccata.
- Tritare le mandorle e gli amaretti ed assieme alla polpa di pesca ricavata mettere tutto in una scodella; aggiungere lo zucchero ( lasciandone da parte due cucchiaiate) ed il cacao. Se il ripieno risultasse asciutto diluirlo con poco vino moscato.
- Riempire ogni mezza pesca con questo composto, bordo compreso (a montagnetta) porre al centro di ognuno un fiocchetto di burro.
- Disporre le mezze pesche ripiene in una teglia imburrata, bagnarle con il rimanente vino e spolverizzarle con lo zucchero tenuto da parte in precedenza.
- Cuocere in forno ben caldo a 200° per circa 40 minuti e servire.