
Pane, pizze e focacce
Filascetta
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 6
La Filascetta è una focaccia tipica lombarda, nel particolare di Dongo, paese del Lago di Como. Il formaggio che si utilizza per questa ricetta fila, da qui il nome Filascetta.
Ingredienti
- Per la pasta
- 400 gr farina
- 15 gr lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio olio d'oliva extra vergine
- sale
- Per il condimento
- 400 gr cipolle rosse
- 150 gr taleggio o formaggio filante
- 50 gr burro
- zucchero
- sale
Istruzioni
- Disponete la farina a fontana in un piano di lavoro. Mettete al centro l'olio, il sale e il lievito sciolto in poca acqua tiepida. Iniziate a lavorare la farina con gli ingredienti e aggiungete poco alla volta altra acqua tiepida fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Formate una palla e mettetelo a riposare per 2 ore in un luogo asciutto e coperto da un canovaccio umido.
- Nel frattempo, mondate le cipolle e affettatele sottilmente.
- Fate sciogliere il burro a fiamma dolce e unite le cipolle facendole appassire per circa un'ora sempre a fiamma bassa in modo che non si brucino. Salate a fine cottura.
- Riprendete l'impasto e inumiditelo con un poco d'acqua sempre tiepida. Lavoratelo ancora per qualche minuto e dategli la forma di una ciambella (potete fare un grosso salsicciotto e unire le due estremità come fosse un anello).
- Mettetelo in una teglia e condite la superficie con le cipolle e il formaggio.
- Salate e mettete anche un pizzico di zucchero.
- Infornate per mezz'ora a 190°.
- Servite calda.