
Pane, pizze e focacce
Crescia sfogliata di urbino
- Difficoltà: 3
- Costo: 1
- Preparazione: 3
- Dosi: 4
Mia nonna, originaria della città ducale, le preparava lei stessa. Come aspetto sono simili alle piadine romagnole, ma essendo sfogliate sono meno compatte, se le spezzate tendono a sfladarsi (sono appunto sfogliate……). Ottime calde farcite di salumi o erbette strascinate. Per gli ingredienti, dico che le dosi non rispecchiano le persone.
Ingredienti
Istruzioni
- Lavorare la farina con le uova ed il pizzico di sale, fino ad ottenere una pasta soda ed elastica. Lasciate riposare qualche minuto e poi stendere con il matterello una sfoglia.
- Spalmare bene lo strutto all'interno della sfoglia e arrotolare come un salame. Fate attenzione a non far uscire lo strutto.
- Tagliate in cordone in pezzi all'incirca di 20 cm. Fate riposare in frigo circa un'oretta in modo che lo strutto si solidifichi un po'.
- Stendere le crescie con il matterello come fossero piade e cuocere su una piastra calda. Ripassarle poi su una griglia in modo da far scolare lo strutto in eccesso e farle arrostire un pochettino.