Passito Di Chambave

di Orsagiuliva.

Ecco un’altra squisitezza valdostana, questo vino passito prodotto nelle colline di Chambave e nelle famose zone di Chatillons e St.Vincent vi incanterà per l’aroma (di moscato) intenso ed il colore ambrato, che ricorda il fieno ormai secco profumato dal sole, e le foglie nei caldi colori autunnali.

Va servito sui 12-13 gradi e la sua gradazione alcoolica varia dai 13 ai 15.

Viene definito un vino da meditazione, adatto come fuori pasto, soprattutto abbinato ai tipici dolcetti valdostani (le tegole ed i torcetti).  Io, sinceramente, amo altresì meditare con questo passito accompagnato da un bel piatto di formaggi con pere, miele e noci o pensarlo in accompagnamento della squisita mocetta con miele di castagno e mele scottate.

Ultimi articoli

Ultime ricette

Iscriviti alla newsletter

Risparmia tempo, assapora il meglio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

    Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso alla ricezione della newsletter. (obbligatorio)

    Desidero ricevere informazioni relative a offerte, prodotti e servizi dei partner commerciali de Il Giornale del Cibo.

    Vuoi ricevere i nostri Ebook?

    Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo
    Cerca

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Conoscere

    Scoprire

    Gustare