
Dolci e Dessert
Torta di riso della nonna gianna
- Difficoltà: 2
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 8
Questa ricetta è tipica di Bologna e si usa prepararla per occasioni speciali, soprattutto a Natale, e proviene direttamente dal quaderno di ricette della mia nonna Gianna.
Ingredienti
- 120 gr riso
- 1 litro latte intero, fresco
- 40 gr zucchero semolato
- 130 gr mandorle
- 100 gr cedro candito
- 100 gr amaretti
- 6 uova
- 1 vaniglia in stecche
- 1 scorza di limone intera
Istruzioni
- Mettere il latte in una casseruola, portarlo ad ebollizione e versarvi il riso, i semi di vaniglia (ottenuti incidendo per il lungo la bacca e raschiandone i semi con un coltellino), la bacca di vaniglia rimasta e la scorza di limone intera.
- Cuocere il riso al dente, togliere dal fuoco e unirvi lo zucchero mescolando bene.
- Lasciar raffreddare.
- Sbattere con una forchetta le uova e unirle al riso, amalgamandole bene.
- Tritare le mandorle e gli amaretti, tagliare il cedro a dadini fini e unirli al composto mescolando bene.
- Ungere una teglia rettangolare, versarvi il composto, pareggiare bene e cuocere in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura (circa 30/40 minuti).
- Sfornare, far raffreddare e servire tagliata a losanghe con uno stuzzicadenti infilato in ogni losanga.