
Pane, pizze e focacce
Sformato di fine inverno
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
La ricetta non è tipica, ma lo sono gli ingredienti, legati alla tradizione contadina veneta.
Ingredienti
- 500 gr zucca violina o noce di burro, pulita e tagliata a cubetti
- 500 gr tarassaco (piantine novelle)
- 300 gr ricotta piuttosto compatta
- 200 gr grana padano grattuggiato
- 2 fette pancetta senza filetto
- q.b. burro
- 4 cucchiaiate pangrattato
- q.b. sale
- q.b. pepe
Istruzioni
- Sciogliere in un tegame una cucchiaiata di burro, unirvi la zucca, coprire e cuocere fino a quando sarà tenera (15-20 minuti). Eventualmente aggiungere poca acqua, se necessario.
- Aggiustare con sale e pepe e spegnere.
- Lessare il tarassaco in poca acqua.
- In una padella scaldare una noce di burro e soffriggervi la pancetta tagliata a pezzettini. Quando sarà trasparente, unire il tarassaco e cuocere per circa 20 minuti.
- Sbriciolare la ricotta e mescolarla al grana; schiacciare le zucca per ottenere una specie di purea; sminuzzare il tarassaco.
- Imburrare una pirofila e cospargerla con due cucchiaiate di pangrattato. Porvi uno strato di zucca, uno di ricotta e grana, uno di tarassaco; ripetere l’operazione, infine cospargere con il rimanente pangrattato e fiocchetti di burro.
- Cuocere in forno a 180° per 30 minuti. Una volta sfornato, attendere 10/15 minuti prima di servire.