
Sfincione palermitano
Un piatto tipico del capoluogo siciliano che, nonostante si possa trovare tutto l'anno in rosticceria, normalmente si mangia nel periodo natalizio.
Ingredienti
Per la pasta
Istruzioni
Per la pasta
- Dopo aver sciolto il lievito nell'acqua tiepida (non calda!) insieme a un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale, aggiungere la farina e impastare a lungo lasciando poi lievitare l'impasto in un posto tiepido per un paio d'ore.
Per il Condimento
- Affettate le cipolle finemente e fatele appassire in un paio di cucchiai di olio su una padella.
- Aggiungere pomodori, sale e pepe e fate cuocere il tutto per almeno una mezz'ora a fuoco medio.
- Dopo aver disposto l'impasto in una teglia, precedentemente unta con l'olio, spalmate il sugo di pomodoro e cipolla.
- Disponete le alici, spolverate il pane grattuggiato, il pecorino e l'origano a piacere e lasciate risposare il tutto per almeno mezz'ora.
- Infornate a 200° per circa 30 minuti.