
Pesce
Seppie e peperoni in umido
- Difficoltà: 1
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 6
Come ho già detto, nella cucina siciliana gli abbinamenti seppie-legumi o seppie-verdure sovrabbondano e per lo più sono tutti eccellenti. Questa è una ricetta che abbina le seppie ed i peperoni. Me l’ha passata ancora una volta la mitica Donna Carolina, moglie e madre di pescatori e – come tale – ottima cuoca di piatti a base di pesce
Ingredienti
- 1 kg seppie
- 1 spicchio aglio
- 400 gr peperoni
- 1 bicchiere vino bianco
- passata di pomodoro
- 1 mazzetto prezzemolo
- olio d'oliva extra vergine
- sale
- pepe
Istruzioni
- Per prima cosa pulite i peperoni e privateli dei semi interni e dei filamenti bianchi. Tagliateli a piccole falde e teneteli da parte.
- Pulite ora le seppie e tagliatele a pezzi quindi sbollentatele leggermente per 6 - 5 minuti. Scolatele e passatele nella padella in cui avrete messo a soffriggere l'aglio.
- Salate, pepate e bagnate con il vino. Lasciate evaporare, unite il passato di pomodoro e, dopo 10 minuti, i peperoni a falde.
- Cuocete a fuoco basso per altri 20 minuti, fino a completa cottura delle seppie.
- Servite guarnendo i piatti individuali con ciuffi di prezzemolo.