
Primi asciutti
Rigatoni con pesto di pomodori secchi
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 6
Questo è un primo piatto semplice, ricco di gusto, e dal sapore decisamente mediterraneo. È un condimento che si adatta ad ogni tipo di pasta, ma i rigatoni, sia per il loro diametro, sia per le righe sono perfetti per trattenere la consistenza densa del pesto.
Ingredienti
- 600 gr rigatoni
- 30 gr mandorle pelate
- 40 gr pinoli
- 10 - 15 foglie basilico
- 400 gr pomodori secchi
- sale
- olio d'oliva extr avergine
Istruzioni
- Cominciate con l’inserire nella tazza del mixer i pomodori secchi. Se utilizzate quelli sottolio non scolateli dall’olio in cui sono conservati.
- Aggiungete i pinoli e le mandorle pelate, unite anche le foglie di basilico e frullate fino ad ottenere un composto piuttosto granuloso. Trasferite il tutto in una ciotola e tenete da parte.
- Fate bollire l’acqua per la pasta, salatela e appena spicca il bollore, versate la pasta in pentola.
- Dopo un po’ prelevate 1 - 2 mestoli di acqua di cottura e tenetela da parte.
- Scolate la pasta ancora un po’ al dente e versate il pesto nella pentola dove è stata cotta la pasta.
- Unite i rigatoni al pesto, mescolate ed aggiungete l’acqua di cottura che avevate messo da parte.
- Mescolate per far amalgamare il tutto e fate cuocere per altri 2 minuti a fuoco lento per evitare che il condimento si asciughi.
- Impiattate e guarnite i piatti individuali con foglie di basilico.