
Pesce
Pol-triglie alla livornese
- Difficoltà: 2
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 6
Nello specifico sono polpettine di triglie alla livornese. Si tratta di rivisitazione del famoso piatto livornese che utilizza lo stesso pesce, le triglie appunto ma presentate in modo diverso.
Ingredienti
- 4 triglie medie
- 300 gr nasello
- 100 gr pangrattato tostato
- 1 uovo
- scorza di limone non trattato
- aglio
- olio d'oliva
- prezzemolo
- sedano
- 500 gr pomodori maturi
Istruzioni
- Sviscerate squamate e sfilettate le triglie facendo attenzione a togliere i residui di lisca rimasti. Tagliatele al coltello a piccoli cubetti.
- In una padella con olio extravergine aglio tritato e prezzemolo tritato, far rosolare per pochi minuti il nasello precedentemente pulito ed eviscerato con un pomodorino a pezzetti.
- Sfilettatelo e schiacciate la polpa con i rebbi di una forchetta aggiungendolo alla polpa di triglie cruda.
- In un padellino insaporire in olio e aglio in camicia e un po' di prezzemolo il pane grattato, preferibilmente ottenuto in casa da pane casalingo raffermo, e aggiungerlo al composto di triglie assieme alla scorza di mezzo limone grattugiata solo la parte gialla.
- Aggiungere un uovo intero e insaporire di sale e di pepe.
- Lasciare il composto piuttosto fluido e con le mani preparate delle polpettine rotonde che friggerete leggermente infarinate in una padella, togliendole non appena si saranno dorate, tenere in caldo.
- Preparate la salsa al pomodoro come per la ricetta delle triglie alla livornese soffriggendo in olio e aglio il sedano tritato con un po' di prezzemolo.
- Aggiungere i pomodori preferibilmente pelati e privati dei semi. Salare pepare e cuocere per una quindicina di minuti.
- Quando il sugo è pronto aggiungere le polpettine e far insaporire per pochi minuti cospargete con altro prezzemolo tritato e servite caldo.