Primi in brodo
Pisu e patata
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 4
Ricetta di Vostromo.Questa semplice e gustosa pietanza è un classico della cucina sarda. Pochi ingredienti e niente spezie. In Sardegna si chiamano fagiolini anche le taccole. Nella Barbagia meridionale questo piatto è chiamato Pisu e Patata’: fagiolini con patate. E’ una minestra umida non troppo brodosa.
Ingredienti
- 700 g taccole
- 600 g patate
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio d'oliva extra vergine
- q.b. prezzemolo
- q.b. vino bianco secco
- q.b. sale
- q.b. pepe
Istruzioni
- Mettete sul fuoco una pentola con un litro e mezzo d'acqua, un gambo di sedano, una carota sbucciata, mezza cipolla, un ciuffetto di prezzemolo, un pomodoro tagliato a metà e poco sale. Fate bollire per una ventina di minuti.
- Spuntate e lavate le taccole, sbucciate le patate e tagliatele a pezzi piuttosto grossi.
- Fate rosolare in un tegame lo spicchio d'aglio schiacciato con due o tre cucchiai d'olio. Tenete la fiamma bassissima in modo che non prenda troppo colore.
- Aggiungete le taccole e saltatele a fuoco vivo per un paio di minuti. Bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco secco e lasciate sfumare.
- Unite due mestoli di brodo vegetale e seguitate la cottura per circa dieci minuti a tegame coperto. Mettete in tegame anche le patate, salate, coprite a filo col brodo e fate cuocere ancora per un quarto d'ora.
- Poco prima di spegnere spolverate (se gradite) con prezzemolo tritato finissimo. Servite nei piatti dove avrete sistemato una fetta di pane tostato.