
Dolci e Dessert
Pesche melba come piace a me
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 4
è una ricetta del grande Escoffier del 1903, nata in onore alla soprano australiana Nellie Melba, dopo la prima del Lohengrin al Covent Garden di Londra.
Ingredienti
- 2 pesche spaccarelle grosse
- 250 gr gelato alla vaniglia
- 220 gr zucchero semolato
- 100 gr lamponi freschi
- mandorle a scaglie
- vanillina
Istruzioni
- Preparate uno sciroppo con 200 gr di zucchero semolato e mezzo litro scarso di acqua. Profumatelo con la vanillina.
- Lavate le pesche e senza togliere la buccia immergetele nello sciroppo bollente, scottandole per due minuti. Toglietele dal liquido e lasciatele raffreddare.
- Preparate una salsa frullando i lamponi con 20 gr di zucchero.
- Suddividete il gelato fra 4 coppe da dessert.
- Dividete le pesche a metà, scartate i noccioli e disponete le quattro metà ottenute sul gelato, con la buccia verso l'alto.
- Versate su ognuno dei mezzi frutti la quarta parte della salsa ai lamponi.
- Guarnite ogni porzione con le scaglie di mandorla e servite.