
Piatti unici
Insalata tiepida di fregola sarda e fiore sardo con verdure di stagione
- Difficoltà: 1
- Costo: 2
- Preparazione: 1
- Dosi: 4
Se hai tempo prepara la fregula, seguendo la mia ricetta pubblicata qui ne Il Giornale del Cibo. Altrimenti puoi comprarla e realizzare questa ricetta veloce, semplice: insalata di fregola sarda.
Ingredienti
- 400 gr fregola sarda
- 300 gr formaggio fiore sardo non stagionato
- 2 carote
- 2 cipolle novelle
- 2 coste sedano
- 3 - 4 carciofi sardi spinosi
- 1 manciata olive snocciolate
- 4 cucchiai olio d'oliva extra vergine
- pomodori secchi
- aceto di vino bianco
- 1 limone (solo il succo)
- sale marino
- pepe o peperoncino
- prezzemolo
- acqua
Istruzioni
- In una pentola, mettete a bollire dell'acqua, con una cipolla, 1 costa di sedano, le carote pelate, dei pomodori secchi e un po' di prezzemolo. Salate.
- Nel frattempo mondate e preparate i carciofi, tagliateli a fettine sottili e spruzzateli di limone.
- Tagliate la cipolla a fettine sottili e la costa di sedano rimasta, sempre sottile. Mettete tutto in un'insalatiera.
- Nel brodo vegetale filtrato cuocete la fregola.
- Mentre cuoce la fregola, affettate anche le carote lessate ed unitele alle altre verdure, assieme alle olive.
- Scolate la fregola cotta, lasciarla intiepidire ed aggiungerla alle verdure.
- Unite anche il formaggio tagliato a dadini, condite con l'olio, 2 o 3 cucchiai d'aceto, aggiustate di sale e pepate.
- Mescolate bene e servite subito.