
Pane, pizze e focacce
Gnocco fritto di Modena
- Difficoltà: 2
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 8
Questa è la ricetta originale della mia nonna Gianna: quando friggeva nello strutto la casa veniva riempita da un’odore e da un fumo pungenti. Ma quando si assaporava il suo gnocco ci si dimenticava di tutto il resto!
Ingredienti
- 1 kg farina
- 1/2 bicchiere olio d'oliva extra vergine
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 1 cucchiaino sale fino
- latte
- strutto o olio di arachide per friggere
Istruzioni
- Mettere in una ciotola la farina setacciata, il lievito, l'olio e il sale. Impastare aggiungendo a poco a poco il latte tiepido fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Far riposare un'ora coperta a campana con una ciotola.
- Perendere un pezzo di pasta e stenderlo col matterello formando un cerchio (circa 15/20 cm di diametro e 1/2 cm di spessore).
- Con un dito praticare un buchino al centro di ogni cerchio e friggere uno per volta in una larga padella piena di strutto (o olio) avendo cura di girarlo una sola volta lasciandolo appena colorire (1-2 minuti per parte).
- Scolare su carta assorbente e servire subito. Lo gnocco va servito con affettati misti, formaggi e sottaceti.