
Gnocchi di patate al pomodoro
- Difficoltà: 2
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Gli gnocchi di patate sono gli ultimi tipi di gnocchi introdotti a seguito della scoperta dell’America e della diffusione della patata in tutto il resto del mondo. Gli gnocchi erano originariamente fatti solo con acqua e farina, passando poi “malfatti” con l’aggiunta di uova e spinaci, fino ad arrivare agli gnocchi di patate.
Diffusi in tutta italia, gli gnocchi di patate hanno una estrema versatilità di abbinamento, dal più semplice come il pomodoro a gusti più particolari e ricercati. Un vero classico della cucina italiana.
Ingredienti
- 1 kg patate
- 250 gr farina
- 1 uovo
- 300 gr pomodori maturi o pelati
- 1 carota
- 1 costa sedano
- 1 cipolla
- prezzemolo
Istruzioni
- Preparare l'impasto degli gnocchi sbucciando e lessando le patate, lasciarle scolare e asciugare bene.
- Schiacciarle, unire sale, pepe e noce moscata.
- Incorporate la farina e formate dei rotolini sulla spianatoia, tagliateli a tocchetti e farli scivolare su di una forchetta per dargli maggiore ruvidità. Riposo di 2 ore.
- Mettere una pentola d'acqua a bollire.
- Preparare il sugo di pomodoro facendo un soffritto con carota, cipolla e sedano tritati e prezzemolo, lasciar imbiondire e poi aggiungere i pomodori, far ritirare per circa 20 minuti, poi spegnere la fiamma e coprire.
- Buttare gli gnocchi in acqua salata e appena affiorano scolarli con una ramina.
- Condirli con il sugo di pomodoro e servirli caldi.