
Dolci e Dessert
Dolce di mirtilli allo strega
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 4
E’ possibile sostituire i mirtilli con le fragoline di bosco se qualche ospite non gradisce i primi, lo yogurt con la ricotta per dare un sapore più deciso, il liquore con del succo di arancia se a mangiarlo sono anche dei bambini. Ma è consigliabile provare prima questo dolce nella sua versione originale per scoprire magari, in una botta di sano egoismo, di non volerlo cambiare in nessun modo per nessun altro motivo!
Ingredienti
- 350 g mirtilli
- 125 g farina 00
- 280 g zucchero
- 110 g burro
- 200 ml yogurt bianco
- 1/2 bicchiere liquore Strega
- 1/2 cucchiaino lievito per dolci in polvere
- 1 pizzico sale
- q.b. zucchero a velo
Istruzioni
- Mettere i mirtilli in un colapasta, lavarli e scolarli bene. Metterne via 150 gr e versare i rimanenti in un tegamino con 50 gr di zucchero.
- Cuocerli a fuoco basso mescolando continuamente con il cucchiaio di legno per circa 5 minuti, o comunque fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto. Togliere dal fuoco, aggiungere 2 cucchiai di liquore e mescolare bene.
- Scaldare il forno a 180°; nel frattempo raccogliere in una ciotola la farina, il lievito, il pizzico di sale e 200 gr di zucchero. Unire lo yogurt poco alla volta mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti (se il composto è troppo sodo, aggiungere qualche cucchiaio di latte).
- Sciogliere il burro in un tegamino tenendo la fiamma bassissima e senza farlo friggere. Versarlo in una teglia, quindi unire il composto di farina e yogurt, lasciando che si allarghi da solo sul burro fuso.
- Versare i mirtilli con il loro liquido di cottura nella teglia sopra il composto e infornare per circa 40 minuti.
- Una volta pronto il dolce, lasciarlo intiepidire e nel frattempo sistemare i mirtilli tenuti da parte in una ciotola e condirli con lo zucchero e il liquore rimasti.
- Cospargere la superficie del dolce con lo zucchero a velo e servirlo tiepido accompagnato dai mirtilli freschi.