
Primi asciutti, Primi
Carbonara di zucchine
- Preparazione: Preparazione: 15 minuti Cottura: 25 minuti
- Dosi: 4 persone
Ho deciso di proporre una variante della carbonara dedicata a chi come me è vegetariano e non vuole rinunciare al gusto di un piatto intramontabile come la carbonara. ^_^
Ecco quali sono i passaggi per realizzare una perfetta carbonara di zucchine.
Ingredienti
- 2 zucchine
- 300 gr pasta (io ho usato il tipo caserecce)
- 4 tuorli
- 1 uovo intero
- 50 gr pecorino
- 1/2 cipolla
- q.b. olio evo
- q.b. pepe
- q.b. sale
Istruzioni
- Iniziate lavando le zucchine, eliminate le due estremità e tagliatele a cubetti piccolissimi.
- In una padella capiente versate l’olio e fate rosolare la cipolla a fuoco dolce.
- Quando la cipolla sarà dorata aggiungetevi le zucchine e fatele rosolare per qualche minuto, dopodiché aggiungete un bicchiere di acqua tiepida e salate.
- Fate cuocere per circa 15 minuti, fino a quando le zucchine non avranno una consistenza morbida.
- In abbondante acqua salata lessate la pasta (conservate un po’ di acqua di cottura in caso il condimento risultasse troppo asciutto). Sbattete i tuorli con l’uovo intero, aggiungete il pecorino, il sale ed il pepe.
- Quando la pasta sarà cotta scolatela e saltatela in padella con le zucchine. Unite infine la pasta con le zucchine alle uova e mescolate.
- Impiattate ed in ultimo prima di servire aggiungete a gradimento una spolverata di pepe.