Report dell’evento

brindisi collettivo

di Rossana Puccio.

Se qualcuno avesse avuto dubbi sulla convivialità del bere birra, sull’allegria contagiosa che scaturisce quasi naturalmente dalla condivisione dell’antichissima fresca bevanda, si è certamente ricreduto venerdì sera 2 marzo, quando i primi bicchieri da degustazione hanno cominciato a svuotarsi.

degustazione di birraUna vera e propria avventura del gusto, attraverso la storia e la geografia della tradizione della birra, arricchita dalla sapienza, l’esperienza e la passione della padrona di casa dell’Armagnac, il locale saccense che ha ospitato l’incontro della Compagnia del cibo sincero di Sciacca e che tratta più di duecento tipi diversi di birre.
Quanto è tristemente evidente la distanza tra i prodotti di consumo di massa, che sembrano assai brindisi a base di paulanersimili l’uno con l’altro e che rispondono ad esigenze di omogeneità, quantità e profitto, e il mondo variegato dell’artigiana produzione, che sollecita la ricerca e, oso dire con convinzione, il piacere!
Grazie alla capacità affabulatoria di Olga e alla sua professionalità, i convitati hanno apprezzato le caratteristiche e le differenze che materia prima, tostatura e lavorazione determinano in ogni birra prodotta. una tavolata durante la degustazioneInoltre gli abbinamenti tra le quattro proposte dalla Casa, la Rothaus Pils, la bionda classica della Foresta nera, con il brezzel e il lardo affumicato, la Rothaus Weiss, la birra di frumento, con i wurstel DOP tedeschi, la Weininger Festbier, rossa e secca, con il kebab, grande specialità della casa, la Trapple Dubbe, la trappista olandese, accompagnata da un particolare dolce alla birra, hanno fatto maturare una sorta di gradevolissima effervescenza, che ha coinvolto tutti i numerosi presenti.

E poiché un boccale tira l’altro, c’è chi comincia già a parlare di una prossima puntata a tema, magari ispirata ai cibi cucinati con la birra…

Ultimi articoli

Ultime ricette

Iscriviti alla newsletter

Risparmia tempo, assapora il meglio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

    Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso alla ricezione della newsletter. (obbligatorio)

    Desidero ricevere informazioni relative a offerte, prodotti e servizi dei partner commerciali de Il Giornale del Cibo.

    Vuoi ricevere i nostri Ebook?

    Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo
    Cerca

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Conoscere

    Scoprire

    Gustare