
Dessert provato proprio qualche giorno fa a cena in casa di amici. Capirete, quindi, che non mi è stato difficile avere la ricetta. La cosa che mi ha colpito è la presenza tra gli ingredienti del latte concentrato che non consumavo più dai tempi del militare (la famosa Razione K). Con queste dosi si possono
Croccante di platano, mandorla, limone e pepe con salsa di mango.
E’ una insalata che la mia amica Michèle, di Digione, ci ha preparato. Viene di solito servita come entrèe. Sicuramente è lontana dal nostro gusto o comunque dalla nostra idea di antipasto. Vale la pena, però, assaggiarla, è interessante.
Ovvero “filettino di maiale ai tre pepi con rapini saltati e chutney creolo speziato al mango”. Questo piatto il cui nome, a prima vista sembra ricordare vagamente un lussuoso SUV, si ispira invece nel nome all’utilizzo del maiale nostrale pisano, il “pork” appunto e al contrasto dolce e piccante degli ingredienti principali come il piccante
Soft drink al Mango e Lime
Mangiare questa insalata è come ascoltare una bella musica con le papille: l’assortimento dei sapori e il soffermasi di volta in volta, su uno o sull’altro, crea una gustosa e piacevole sinfonia di sensazioni, che ci aiutano a sognare terre lontane.