Perché è una ricetta unica, perché è una preparazione strana, perché è un piatto buono. Eccovi elencati i motivi per cui vi consiglio di realizzare questa ricetta, avete mai visto un modo più originale di questo per cuocere i gamberi? Il contrasto tra il cotto e il crudo, l’incontro tra la dolcezza dei crostacei e
Questo è l’antipasto freddo che è stato preparato da un giovane chef di Caltagirone e che si è aggiudicata la gara tra chef degli Istituti alberghieri organizzata nell’ambito della XXIV Sagra del Pomodoro che si tiene annualmente a Sampieri in coincidenza col 1° maggio. Ho avuto anche questa ricetta grazie sempre agli amici dell’organizzazione della
Spero di non essermi meritato gli strali del Martino presentando una ricetta così strana. Ora vi racconto l’antefatto: trovandomi in Italia per compere, dal pescivendolo ho visto dei moscardini freschissimi. Non ho resistito e ne ho comperato alcuni, solo a casa mi sono ricordato che in questo periodo ho gli acidi urici un po’ altini
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.