Chi ama il cibo lo sa bene: non possiamo dire di conoscere alla perfezione un prodotto o un piatto, se non lo abbiamo mai assaggiato nel luogo che gli ha dato i natali, perché ogni sapore, ogni preparazione, nasce dalla natura e dalle caratteristiche uniche ed irripetibili del suo territorio. È per questo che ogni mese facciamo una selezione di sagre ed eventi, sparsi per tutto il territorio nazionale, perché per noi la cultura gastronomica è una genuina scoperta di odori, gusto, tradizioni popolari, e di storie. Non c’è storia più bella, più autentica, di quella di un vino, di un formaggio, o di una particolare preparazione tradizionale, raccontata da chi, realizzandola, l’ha vista nascere.
Prendete il calendario più brutto che riuscite a pescare nel cassetto della vostra scrivania e impugnate con isterico entusiasmo un pennarello nero dalla punta grossa: è tempo di segnare le crocette che vi separano dalle ferie. Dopo un anno di fatiche e sacrifici vi siete guadagnati questo diritto: rompete il salvadanaio, date fondo ai resti
Ogni anno in ottobre Ferrara ospita il Festival di giornalismo organizzato dal settimanale “Internazionale”, un weekend di incontri, dibattiti, workshop, laboratori, spettacoli e proiezioni con giornalisti e grandi ospiti provenienti da tutto il mondo. Si tratta di un appuntamento con i grandi temi dell’attualità italiana e internazionale, dove non mancano approfondimenti su economia, lavoro, cultura
“L’aspetto più brutto del farsi un’overdose di ciliegie è che restano lì tutti i noccioli a ricordarti quante ne hai mangiate. La frutta con un solo seme mi angoscia proprio per questo”. Andy Warhol – ne siamo quasi certi – scrisse questo aforisma in questo mese, di ritorno da un tour tra i borghi italiani.
Questo mese, cari lettori, la coerenza ci obbliga a cambiare rotta e ad allontanarci dalla via della carne per intraprendere quella della prova costume. Dopotutto, dopo avervi inondati, nelle ultime settimane, di prediche sulla necessità di depurare l’organismo con la frutta e verdura di stagione, di abbandonare le pigre abitudini invernali e darvi all’attività fisica
Nell’aria c’è qualcosa di strano: succede sempre quando in calendario cominciamo a vedere più rossi del solito. Rossi che hanno qualcosa di diverso dalle semplici domeniche, da quei feriali che diventano festivi a ridosso del giorno di Natale. Rossi che racchiudono una sfumatura completamente diversa da tutti gli altri rossi dell’anno: perché odorano di rosso-ponte,
Se c’è un momento in cui potete sentirvi autorizzati a darvi alle grandi abbuffate è proprio questo: a Carnevale, ogni abbuffata vale. Munitevi di fischietti e martelletti (che anche quest’anno vi faranno guadagnare nuove antipatie) e seguite l’odore dell’arrosto e della frittura, ché tanto per le rinunce ci sarà tempo… Sprofondate in travestimenti ridicoli e
Tra tavole imbandite e rumorosi pranzi parentali, avete strappato l’ultima pagina del calendario 2014. Immersi in riflessioni e buoni propositi, siete in cerca di eventi culinari che vi diano la giusta spinta per affrontare il nuovo anno con energia da leoni? Bene: noi siamo qui, puntuali, con la nostra lista di feste e e sagre
Tutti pronti per le maratone culinarie natalizie? No, non ricominciamo con la storia dei buoni propositi, tanto sappiamo tutti come andrà a finire. E lo sapete anche voi: si comincia sempre con Mi dispiace per la lasagna della nonna e per il ragù dello zio, ma io quest’anno devo contenermi, e poi si incappa nei
Il consumo degli alimenti senza glutine, in Italia, non interessa più solo quell’1% della popolazione affetto da celiachia. Ad alimentare i 237milioni di euro che costituiscono le cifre del mercato del senza glutine, sono anche i soggetti allergici, quelli sensibili al glutine, nonché i consumatori che, pur non affetti da alcuna patologia relativa alla sostanza,
Lo dice la voce del popolo: per i Santi, manicotto e guanti. E allora rassegnamoci, perché detti popolari raramente si sbagliano: se non avete già fatto il cambio di stagione negli armadi, vi consigliamo di guardare in faccia la realtà e di cominciare a vedere la lana di buon occhio. Non ce l’abbiate con noi
Carmencita sei già mia, chiudi il gas e vieni via. E ancora: Gigante, pensaci tu! Provate a dire che non è così: bastano due frasi a fare resuscitare un universo di immagini e ricordi che va ben oltre il brand di un prodotto. Potere persuasivo della pubblicità: qualcuno ha pensato di “metterlo in mostra”. Il
Per i bolognesi, più che un salume è un oggetto d’adorazione, una cittadina d’onore dai meriti riconosciuti e suggellati dall’ “investitura” IGP. Titoli più che legittimi perché, oltre a vantare antichi natali, la Mortadella Bologna IGP può sbandierare orgogliosamente la sua ineguagliabile qualità: dentro non ci troverete mai nient’altro che tagli nobili. Un amore così
Biodiversità, sapori internazionali, sicurezza alimentare. Ma soprattutto: agricoltura familiare. Sono gli ingredienti dell’edizione 2014 de Il salone del gusto messo a punto da Slow Food, che dal 23 al 27 ottobre verrà ospitato da Torino Lingotto Fiere. Quattro giorni per assaggiare, raccontare, ascoltare e capire cosa sia l’agricoltura sostenibile. Quattro giorni per far salire sull’Arca
Vento d’Ottobre grida come l’orco: fa cader la ghianda che fa ingrassare il porco. Che cada la ghianda ci va bene. Scorrendo il calendario delle feste e sagre di Ottobre però, ci è subito chiaro che ad ingrassare, ahi noi, non sarà solo il porco. Castagne e tartufi, polenta, mortadella e fichidindia ci guardano ammiccanti: dall’estremo nord
Bandar Togel Toto Terbaik Agen Judi Lotere Prize 4D Hadiah Terbesar Bandar Togel Toto Terbaik Agen Judi Lotere Prize 4D Hadiah Terbesar – Daftar 10 Situs Bandar Togel Paling dipercaya dan Terbaik pada tahun 2023 Jekpot Paling besar. KLIK MASING MASING DIBAWAH , SLOT88 Situs Slot Online Gacor Gampang Maxwin Hari ini 2023 Silahkan pilih
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.