
Conserve casalinghe
Uva passa
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 4
Questa antica ricetta viene ancora raramente usata in Sardegna per la preparazione artigianale dell’uva passa, certo è un patrimonio delle generazioni passate o ora anziane, le giovani massaie più tosto che perdere tempo a preparare l’uvetta , fanno prima a comprare quella pronta essicata industrialmente al forno
Ingredienti
- 5 lt acqua naturale
- 50 gr cenere di legna
- 10 foglie arancio
- 10 foglie limone
- 5 foglie lauro
- 2 tronchetti finocchio selvatico
- 1 mazzetto inula viscosa
- 1 cucchiaio calce viva o calcinella in polvere
Istruzioni
- Far bollire l’acqua , porre tutti gl’ingredienti in un sacchetto ricavato dal gambaletto di una vecchia calza di nailon ,immergere il sacchetto e far bollire la lisciva per una decina di minuti.
- Prendere dei grappoli d’uva con gli acini non troppo grandi , ben matura e sanissima , immergere il grappolo per qualche secondo nella lisciva bollente, appenderlo all’aria e se c’è ancora al sole ad asciugare e seccare, si conserva a lungo in sacchetti e scatole di carta.
- Lavarla bene prima dell’uso per togliere le trace rimaste di cenere e calce.