
Dolci e Dessert
Torta di ricotta, miele e mandorle
- Difficoltà: 1
- Costo: 2
- Preparazione: 1
- Dosi: 4
Deliziosa torta che viene preparata in Sardegna per Pasqua. Naturalmente a chi non piace il miele può sostituirlo con lo zucchero, fra i 150 e i 300 grammi.
Ingredienti
- 300 gr ricotta ovina sarda freschissima
- 300 gr farina biologica
- 100 gr miele sardo
- 100 gr mandorle dolci pelate e tritate
- 1 limone biologico
- 1 cucchiaio semi di vaniglia pestati
- 1 bustina lievito vanigiato
- 1 pizzico sale
- zucchero a velo
- mandorle dolci a scaglie
- 3 uova
Istruzioni
- Lavorate bene la ricotta, se c'è bisogno setacciatela, e aggiungete il miele. Lavorate l'impasto con un cucchiaio di legno.
- Unite i tuorli al composto e fatene una crema.
- A parte sbattete gli albumi a neve.
- Amalgamate alla crema, la farina, il sale, la scorza grattugiata di limone e la vaniglia.
- Aggiungete il lievito e le mandorle, amalgamate ancora e incorporate per ultimi gli albumi.
- Versate dentro una teglia sganciabile imburrata e infarinata e disponete sopra le mandorle a scaglie.
- Mettete nel forno preriscaldato a 180° per 30 - 40 minuti o fino a quando diventa dorata. Fate comunque la prova stecchino.
- Sfornatela, spolverizzatela con zucchero a velo e servitela leggermente tiepida o fredda.