
Torta di patate e cioccolato
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 10
Pare che questo dolce abbia origini tedesche e per quanto insolita possa sembrare la combinazione patate-ciccolato in questa ricetta, vi assicuro, funziona. Le patate aggiungono morbidezza all’impasto. E se la offrite a persone ignare degli ingredienti vedrete che difficilmente riusciranno a capire il segreto di questa torta (è capitato a me proprio stamattina). La ricetta mi è stata passata da una mia alunna nata e vissuta in Germania ed ora tornata in Sicilia che l’ha portata oggi a scuola per festeggiare il suo compleanno.
Ingredienti
- 250 gr patate (peso da sbucciate)
- 80 gr cioccolato fondente extra amaro
- 125 gr burro
- 100 gr zucchero vanigliato
- 150 gr farina
- 1 pizzico sale
- 2 uova
- 75 gr mandorle spellate e tritate
- 1 bustina lievito per dolci
- 3-4 cucchiai latte
- 30 gr cacao dolce (circa un cucchiaio)
- q.b. zucchero a velo
Istruzioni
- Sbollentate le mandorle e spellatele, lasciate asciugare nel forno caldo (asciugare, non tostare), quindi passatele nel macinino da caffè o nel mixer e tritatele quanto più sottilmente possibile.
- Sbucciate le patate, grattugiatele e mettetele a bagno in una ciotola con acqua fredda
- Grattugiate anche il cioccolato fondente amaro.
- Imburrate ed infarinate lo stampo.
- Accendete il forno e portatelo a 180°.
- Ciò fatto, con l'aiuto delle fruste elettrice, montate a crema il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero, lo zucchero vanigliato ed il pizzico di sale.
- Una volta ottenuto un composto abbastanza omogeneo e spumoso, unite le 2 uova, le mandorle tritate, la farina, il cacao dolce, il latte ed il lievito.
- Mescolate bene sempre con le fruste ed infine, dopo averle sgocciolate ed asciugate per bene strizzandole con un canovaccio da cucina, unite all'impasto anche le patate ed il cioccolato grattugiati.
- Versate il composto nello stampo ed infornate per 50 minuti. Fate comunque la prova stecchino, quindi sfornate, lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo.