
Dolci e Dessert
Plum cake norvegese allo zafferano
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 8
PRESENTAZIONE – affetto il dolce, ormai freddo – con il liquido addensato delle pere (utilizzando un cucchiaio) traccio sul piatto una griglia – dispongo due fette di plum cake al centro – distribuisco, nei quadratini della griglia, la frutta alternata a ciuffetti di panna – guarnisco con una fragola – spolvero con zucchero a velo
Ingredienti
- 250 gr farina
- 200 gr zucchero
- 200 gr burro
- 6 uova
- 7 gr lievito vanigliato
- 80 gr uvetta ammollata
- 100 gr canditi misti
- 200 gr Grand Marnier
- 100 gr latte
- 60 gr pangrattato
- 1 bustina zafferano
- sale
- 1 cucchiaio cardamomo in polvere
Istruzioni
- Montare il burro morbido finché diventa cremoso, unire lo zucchero e i tuorli.
- Setacciare la farina (anche due volte) precedentemente mescolata con il lievito e lo zafferano e un pizzico di sale. Amalgamare il tutto aggiungendo anche il latte.
- Unire poi l’uvetta ed i canditi che avrò infarinato e poi passato sul setaccio onde eliminare i residui di farina.
- Incorporare gli albumi montati a neve (con lo stesso sistema e cioè: 1/3 mescolando energicamente per ammorbidire il composto, il resto delicatamente per non smontare gli albumi). In fine amalgamare bene il tutto e distribuire in uno stampo rettangolare imburrato e cosparso di pangrattato.
- Informare a 170° per 50 minuti circa. Sformare a caldo e spennellare con il liquore. Accompagnare con pere brasate.