
Struffoli Napoletani
Tipico dolce natalizio napoletano. Piace davvero a tutti! Ecco come fare gli struffoli napoletani.
Tipico dolce natalizio napoletano. Piace davvero a tutti! Ecco come fare gli struffoli napoletani.
Oggi vi propongo lo zelten: pane dolce fruttato tipico trentino, la torta di Natale per eccellenza, ricca di frutta secca, canditi e noci. Tante sono le leggende e le tradizioni legate a questo buono e gustoso dolce. Secondo una leggenda, veniva preparato il 13 dicembre e offerto fino alla fine delle feste. Secondo un’altra leggenda,
Era da tempo che volevo inviare la ricetta della mia cassata siciliana: non è stucchevole perché io uso la glassa solo per le decorazioni. Se volete potete preparare il pan di Spagna anche con la farina di Kamut.
E’ il tipico dolce siciliano che viene preparato in occasione della festa di S. Agata (patrona di Catania ma venerata in tutta la Sicilia), che raggiunge il suo culmine nella giornata del 5 febbraio dopo esser iniziata già svariati giorni prima. Il nome e la forma del dolce, che richiama un seno femminile reciso, ricordano appunto
Dolce assaggiato ieri durante la cena di saluto ad un collega Docente che è andato in pensione. Evidentemente lo chef del ristorante ha pensato di riciclare torrone e pandoro avanzati dalla feste. Le dosi che mi ha dato passandomi la ricetta erano per 12 persone. Io le ho dimezzate.
Baba con spuma di ricotta, nocciole di Corte Emilia e canditi. Questa ricetta è di Beppe Giuffrè ed appartiene al Ricettario della Cucina Nazionale Italiana.
Mi piace fare questo dolce d’inverno perchè mentre cuoce rilascia nell’aria profumo di spezie che creano un’atmosfera molto casalinga. La ricetta mi è stata passata da un’amica che aveva il padre pastore ed in casa c’era sempre abbondante ricotta, la madre preparava questo dolce per poterla usufruire. L’aggiunta delle spezie è una mia idea che
Era una delle preparazioni preferite da mia Mamma, sin quando la stanchezza dell’età non glielo ha impedito. Ho cercato e trovato molte ricette, di questo dolce, ma nessuna suggestiva quanto quella che io ricordo. Cercherò di descriverla nel modo più corretto possibile. [foto di Karen aka Baking Soda, da www.BakeMyDay.blogspot.com]
dolce tipico natalizio molto calorico e di esecuzione abbastanza elaborata
PRESENTAZIONE – affetto il dolce, ormai freddo – con il liquido addensato delle pere (utilizzando un cucchiaio) traccio sul piatto una griglia – dispongo due fette di plum cake al centro – distribuisco, nei quadratini della griglia, la frutta alternata a ciuffetti di panna – guarnisco con una fragola – spolvero con zucchero a velo