Pizza chiena

fetta di pizza chiena

Gisella Salvati
La pizza chiena è una torta salata tipica della tradizione campana, preparata soprattutto nel periodo di Pasqua, ma perfetta da gustare tutto l’anno. Si tratta di un impasto semplice a base di farina, acqua, lievito di birra e strutto, farcito con un ricco ripieno di salumi, formaggi e uova. Nella nostra versione abbiamo usato provolone, primosale, capocollo, salame napoletano e formaggio grattugiato, ma la ricetta si presta facilmente a varianti con ricotta, pecorino o prosciutto cotto, in base ai gusti. Tagliata a fette o in piccoli pezzi, è perfetta come aperitivo o antipasto durante grigliate e pranzi all’aperto con amici. Si trasporta facilmente ed è ottima anche a temperatura ambiente: l’ideale per picnic, gite fuori porta o come pranzo da portare al lavoro.
Nessuna valutazione
Preparazione 30 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo di riposo 2 ore
Tempo totale 3 ore 20 minuti
Portata Antipasti
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Versa l’acqua in una ciotola capiente, sbriciola il lievito di birra e fallo sciogliere completamente.
    acqua e lievito sbriciolato
  • Setaccia la farina e aggiungila poco alla volta nella ciotola.
    farina
  • Mescola inizialmente con una forchetta fino a ottenere una pastella, poi prosegui impastando con le mani.
    acqua farina e lievito
  • Una volta aggiunta tutta la farina, unisci il sale fino e continua a mescolare.
    impasto
  • Infine, incorpora lo strutto e lavora l’impasto.
    strutto
  • Trasferiscilo sul piano di lavoro e impasta fino a ottenere un panetto compatto e liscio.
    impasto da lavorare
  • Riponi l’impasto nella ciotola, copri e lascia lievitare fino al raddoppio del volume, circa 2-3 ore.
    panetto da far riposare
  • Nel frattempo, taglia a cubetti il salame, il capocollo, il provolone e il primosale.
    salumi e formaggi tagliati a cubetti
  • In una ciotola rompi le uova e condiscile con un pizzico di sale fino e una spolverata di pepe nero.
    uova sale e pepe
  • Aggiungi i formaggi e i salumi tagliati a cubetti, poi mescola bene.
    salumi e formaggi aggiunti alle uova
  • Spennella la teglia con lo strutto.
    teglia spennellata con lo strutto
  • Una volta che l’impasto è lievitato, dividilo in due porzioni: una più grande, pari a due terzi, e una più piccola, pari a un terzo.
    impasto diviso in due parti
  • Stendi con il mattarello la parte più grande e forma un disco rotondo.
    impasto steso con il mattarello
  • Sistema il disco nella teglia, facendolo aderire bene al fondo e ai bordi.
    disco dell'impasto sistemato nella teglia
  • Versa all’interno tutto il ripieno preparato.
    tutto il ripieno all'interno del disco di pasta
  • Stendi l’altra parte di impasto con il mattarello formando un secondo disco.
    altro impasto steso con il mattarello
  • Adagialo sopra il ripieno.
    seconda parte dell'impasto a coprire la pizza
  • Sigilla accuratamente i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
    pizza chiena pronta da infornare
  • Spennella la superficie con lo strutto e cuoci in forno statico a 180°C per circa 50 minuti.
    ultima spennellata di strutto

Note

Consigli e conservazione

  • Si conserva fino a 4 giorni in un contenitore ermetico, mantenendo intatto il suo sapore.
  • Puoi tagliarla a pezzi e congelarla: al momento di gustarla, ti basterà riscaldarla direttamente in forno o in friggitrice ad aria. Un’ottima soluzione per averla sempre pronta all’occorrenza!
 
Immagine in evidenza di Gisella Salvati

Ultime ricette

Ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter

Risparmia tempo, assapora il meglio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

    Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso alla ricezione della newsletter. (obbligatorio)

    Desidero ricevere informazioni relative a offerte, prodotti e servizi dei partner commerciali de Il Giornale del Cibo.

    Vuoi ricevere i nostri Ebook?

    Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo
    Cerca

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Conoscere

    Scoprire

    Gustare