Antipasti
Conchigliette mediterranee
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 8
Questo antipasto raccoglie i profumi e i sapori tipici del Mediterraneo . L’ingrediente principale e’ costituito dal pesce bandiera o pesce sciabola, un pesce dalle carni bianche e molto delicate molto comune nel nostro mare, utilizzato prevalentemente al Sud. I filetti di pesce bandiera sono amalgamati ai profumi tipici del nostro Mediterraneo e serviti gratinati come antipasto.
Ingredienti
- 500 g pesce bandiera
- q.b pomodorini pachino
- 1 - 2 uova
- q.b. capperi sotto sale
- 50 g provolone piccante
- 80 g grana padano
- 8 conchiglie di capesanta vuote
- q.b. olio d'oliva extra vergine
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. prezzemolo tritato
- q.b. pangrattato
Istruzioni
- Eviscerare il pesce bandiere e tagliarlo a grossi rettangoli
- In una padella saltare velocemente in olio e aglio in camicia i filetti di pesce con qualche pomodorino a pezzi. Cuocere per pochi minuti rimuovere le lische ai filetti.
- In una terrina amalgamare la polpa di pesce schiacciata con una forchetta, i pomodori , il prezzemolo , i capperi tritati precedentemente sciacquati, il grana, il provolone, il pangrattato e le uova (1 o 2 a seconda della dimensione)aggiustando di sale e di pepe.
- Spennellare con l'olio il fondo delle conchiglie e sistemare in ciascuna un po' di composto dando una forma semisferica. Cospargere la superficie con un misto di pangrattato e prezzemolo tritato.
- Far gratinare sotto il grill del forno per pochi minuti fino alla formazione di una crosticina dorata in superficie. Servire le conchigliette caldissime.