
Pesce
Branzino in crosta con purè di carote
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 4
Questo è un piatto facile da preparare, ma soprattutto elegante e gustoso. Proponendolo ai vostri ospiti farete un figurone. Vediamo come si prepara il branzino in crosta con purè di carote.
Ingredienti
- Per il branzino
- 800 gr branzino in filetti
- sale
- pepe
- Per la crosta
- 10 gr origano secco o fresco
- 50 gr nocciole in polvere
- 2 limoni
- 100 gr pangrattato
- 100 gr burro
- 100 gr farina
- sale
- pepe
- Per il purè
- 3 carote medie
- 100 gr topinambur
- 10 gr curcuma in polvere
- 0,5 dl olio d'oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Eliminare le lische dai filetti di branzino.
- Tritare finemente l’origano (se necessario) e grattugiare la scorza dei limoni.
- Amalgamare in un recipiente il burro ammorbidito, il pangrattato, la farina, le nocciole in polvere, l'origano, la scorza di limone, sale e pepe.
- Pelare le carote e i topinambur, tagliarli a pezzi, cuocerli in una pentola con acqua salata per 25 minuti e scolarli.
- Riunire nel frullatore le carote, i topinambur, la curcuma e l'olio extra vergine di oliva, condire con sale e pepe e frullare per qualche istante (nel caso risultasse una purea troppo asciutta, aggiungere un poco d’acqua di cottura ).
- Rivestire il fondo di una teglia con carta da forno, adagiarvi sopra i filetti di pesce, condirli con sale e pepe e coprirli con la crosta di pane, pressandola bene con la mano.
- Cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 12 - 15 minuti.
- Servire il branzino in crosta accompagnato dal purè di carote.