
Carne
Anatra all’arancia
- Difficoltà: 2
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Vi propongo la mia versione di questa ricetta. Non è difficile da realizzare, spero vi piaccia…
Ingredienti
- 1 anatra
- 25 gr burro
- 1 arancia tagliata a fettine
- q.b. sale
- q.b. pepe
- Per la salsa
- 1 cucchiaio zucchero
- 2 cucchiaiate aceto
- 1 cucchiaino crema di riso o di fecola di patate
- 2 arance
- 1 limone
- q.b. sale
- q.b. pepe
Istruzioni
- Fiammeggiate, lavate e asciugate l'anitra.
- Quindi, con un trinciapollo o un coltello a sega apritela a metà incidendola dalla parte del petto. Apritela a libro, salatela, pepatela generosamente e mettetela in una capiente padella con circa 80 gr di burro.
- Fatela colorire a fiamma viva, copritela con le fettine di arancia dalla parte della pelle e trasferitela in una casseruola da forno con tutto il sugo.
- Cuocetela per circa 1 ora a 180°C spennellandola spesso con il suo sugo.
- Non appena cotta, toglietela dalla casseruola, tagliatela a pezzi e tenetela al caldo.
Per preparare la salsa
- Filtrate con un colino il fondo di cottura; a parte mettete lo zucchero in una piccola casseruola, aggiungete l'aceto, portate sul fuoco e fatelo caramellare.
- Aggiungeteci il fondo di cottura, un cucchiaino di crema di riso (o fecola) stemperata in un cucchiaio di acqua fredda, il succo di un arancio e quello di mezzo limone, mescolate e lasciate ridurre su fuoco moderato.
- Sbucciate intanto un' arancia e mezzo limone, cercando di tagliare soltanto la parte colorata dei frutti, e fate lessare per circa 3 minuti la buccia che poi triterete a filettini.
- Aggiungetela alla salsa, portate a bollore e poi versatela sull'anitra.
- Servite ben calda, eventualmente guarnita con fette d'arancia a piacere e qualche ciuffetto di prezzemolo.