Risultati della ricerca per: expo

Dop economy: i prodotti italiani a indicazione geografica trainano l’agroalimentare

  Con il neologismo “Dop economy” si intende il sistema economico che, nel quadro complessivo dell’agroalimentare, è costituito da prodotti tipici contraddistinti da un’indicazione geografica (Dop, Igp, Stg). Quindi, si tratta di cibi la cui denominazione è legata a precise aree territoriali, che secondo le rilevazioni sono sempre più apprezzati, non solo nell’ambito dei consumi

Etichettatura del vino e degli alcolici con indicazioni sulla nocività: normativa, indicazioni e pareri

  La proposta dell’Irlanda di inserire nell’etichettatura dei vini e delle bevande alcoliche in genere indicazioni sulla nocività, concettualmente simili a quelle che compaiono sui pacchetti di sigarette, sta attirando critiche ma anche pareri favorevoli. Al di là delle evidenze scientifiche e delle motivazioni di base dei Paesi dove l’alcolismo è più diffuso, questa soluzione

Colture fuori suolo: a NovelFarm 2023 tutte le potenzialità dell’intelligenza artificiale e della robotica

  Le colture fuori suolo, nelle loro diverse forme, sono l’ultima frontiera dell’innovazione applicata all’agricoltura, un vero e proprio cambio di prospettiva per ottenere prodotti alimentari sani riducendo al minimo i consumi di terreno, acqua e risorse. Queste tipologie di impianti sono in via di perfezionamento ormai da alcuni anni, con l’introduzione di tecnologie sempre

Nasce il Distretto dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena DOP: intervista al Consorzio

  Chi non ha mai aggiunto automaticamente “di Modena” alle parole “aceto balsamico” non ce la racconta giusta. Questa eccellenza è infatti è la perfetta rappresentazione di quanto il legame tra prodotto e territorio possa essere stretto. Non è un caso, dunque, che la Regione Emilia-Romagna abbia ufficialmente riconosciuto l’Aceto balsamico tradizionale di Modena DOP

I segreti del successo di Poormanger e delle patate gourmet: intervista a Leopoldo Resta

  Se andate a Torino e vi capita di passare in via Maria Vittoria, o in via Palazzo di Città, noterete senz’altro la lunga coda che, ogni giorno, si crea di fronte a un locale dall’atmosfera familiare, che trasmette subito buonumore. Si tratta di Poormanger ristorante (poi format) nato nel 2011 dall’iniziativa di tre giovani

Cibo, ambiente e agricoltura: dialogo con Maurizio Martina e Carlo Petrini in cerca di un nuovo equilibrio 

  Il 15 novembre 2022 la popolazione mondiale ha superato gli 8 miliardi di persone, e si stima che ci vorranno circa altri 15 anni – fino al 2037 – per raggiungere i 9 miliardi. Una data storica importante, dunque, che mette in luce tutti i miglioramenti che sono stati fatti negli ultimi anni nel

La siccità riduce le dimensioni dei frutti: quali sono le scelte strategiche per il settore?

  Tra le tante conseguenze negative della crisi climatica, la siccità è probabilmente la più evidente, in estate come nelle stagioni autunnali e invernali, negli ultimi anni caratterizzate da precipitazioni sempre più scarse: il primo semestre 2022 è stato infatti particolarmente caldo e arido. Colpita significativamente da questa tendenza, l’agricoltura deve iniziare a fare i

Locali di cucina regionale a Milano: 5 indirizzi imperdibili

  Milano che guarda all’Europa, ma coi piedi ben piantati in Italia. Milano che abbraccia nuove culture, anche in fatto di cibo, ma che si tiene strette le sue tradizioni: dal panettone, dolce simbolo legato soprattutto alle festività natalizie, alla pizza al trancio, che proprio qui ha trovato larga diffusione a partire dagli anni ‘80.

Crisi alimentare globale: quali sono le prospettive del mercato del grano tenero? Intervista ad Andrea Valente, presidente Italmopa

  La guerra in corso in Ucraina, oltre alle drammatiche conseguenze per la popolazione e per i profughi, si sta ripercuotendo in modo negativo sul mercato di diverse materie prime agricole, in particolare semi di girasole, mais e grano tenero. La situazione rispetto a quest’ultimo, ingrediente essenziale per la produzione di pane e altri prodotti

Certificazione halal italiana: cosa prevede e come funziona? Intervista ad Annamaria Aisha Tiozzo

  La certificazione halal è un requisito fondamentale per attestare la corrispondenza di un prodotto alimentare rispetto ai dettami della religione musulmana, che nel nostro Paese conta oltre 2,6 milioni di fedeli, con una crescita rilevante di quelli con cittadinanza italiana (dati Istat-Ministero dell’Interno). Al di là dei precetti religiosi, infatti, i consumatori islamici costituiscono

Chiusure per il vino: quali sono le alternative al tappo di sughero e perché valutarle?

  Quante memorie ci evoca un tappo in sughero? Un brindisi di capodanno con gli amici e il classico rumore della bottiglia di spumante che viene stappata. Una cena galante in cui il sommelier annusa il tappo di quel Brunello di Montalcino. O quella volta in campeggio, in cui eravamo senza cavatappi e abbiamo stappato la

rincari agroalimentare italiano

Caro energia e guerra in Ucraina: quali conseguenze per l’agroalimentare italiano?

  Il settore agroalimentare italiano sta vivendo un momento di notevole difficoltà, che prima ha risentito della pandemia, poi del caro energia e più recentemente dell’invasione militare dell’Ucraina. Riguardo a quest’ultimo drammatico evento, ovviamente nulla conta di più delle condizioni delle popolazioni colpite e dell’urgenza di un cessate il fuoco, tuttavia anche le ricadute economiche

varietà pere

Pere: le nuove varietà dell’Università di Bologna più resistenti, ben conservabili e sostenibili

  Dolce, succosa e fondente, ricca di proprietà benefiche, la pera è uno dei frutti più apprezzati e più consumati in Italia. Tuttavia il cambiamento climatico e alcune malattie stanno mettendo in grossa difficoltà la filiera. L’innovazione e la ricerca possono, però, fornire un supporto ai produttori e contribuire ad ampliare l’offerta varietale da proporre

riserva mab appennino tosco emiliano

Tutela della sostenibilità: la Riserva MAB UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano

  Oltre ai capolavori dell’arte e ai monumenti storici, l’UNESCO – l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura – si occupa anche della tutela, della promozione e della valorizzazione dell’ambiente, perché l’uomo e la natura convivano in maniera virtuosa. Nel 1971 è stato, infatti, varato il programma “Man and Biosphere” che

prosek croato

Prošek: avviato l’iter per il riconoscimento europeo del vino croato che diventa un caso

  Si preannuncia un autunno particolarmente caldo per le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, ma il clima per una volta non c’entra. A far salire la “temperatura” è la recente richiesta da parte della Croazia di ottenere il riconoscimento della denominazione del vino Prošek. Richiesta accolta dall’Unione Europea, che procederà alla pubblicazione della

cucina indonesiana

Sapori, piatti e tradizioni della cucina indonesiana casalinga

  Difficile parlare di una cucina indonesiana in generale, visto che si tratta del paese insulare più grande del mondo. L’Indonesia, infatti, è formata da oltre 17 mila isole vulcaniche, con 270 milioni di abitanti e centinaia di gruppi etnici che parlano una varietà infinita di lingue diverse, anche se più della metà della popolazione

aperitivo in terrazza a milano

Aperitivo con vista a Milano: 8 locali con terrazza da scoprire

  Milano ha sempre il suo fascino, e anche in estate la città italiana che non dorme mai offre opportunità di svago in ogni angolo. Così, dopo avervi consigliato alcuni indirizzi dove mangiare all’aperto, abbiamo selezionato 8 locali dove fare l’aperitivo in terrazza a Milano, tra cocktail bar, vinerie e spazi originali con una vista

C’era una volta in America: viaggio nella cultura culinaria salata a stelle e strisce

  Molti pensano alla cultura culinaria americana come a un misto di junk food, panini e patatine fritte, facendo però un grosso errore, perché tra la miriade di piatti tradizionali, diffusi nei 50 Stati che compongono gli Stati Uniti ne esistono alcuni dall’aspetto invitante, che sono anche frutto di storie leggendarie e interessanti. Ecco perché

carne e deforestazione

Carne e deforestazione: quanto incide l’allevamento bovino sulla foresta amazzonica?

  Il legame tra carne e deforestazione è una conseguenza diretta della crescente richiesta di materia prima a basso prezzo da parte dell’industria alimentare, che spinge a ridurre sempre più i costi all’origine, a spese dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori. Il mercato globalizzato, in questo senso, viene sfruttato per rifornirsi in America del Sud,