
Se come me amate il brasato questo secondo piatto sarà memorabile. è adatto anche a un pranzo o cena importanti. Certo, la sua preparazione è un po’ lunga, ma per nulla difficile. Basta solo organizzarsi! è uno dei secondi serviti durante la cena di saluto. La sera prima di cuocere il brasato, legate la carne
La sangria bianca è una bevanda alcolica a base di vino bianco, spumante o Champagne, frutta e spezie, tipica della Catalogna. Essa ricalca la tradizionale sangria, tipica dell’intera penisola iberica, che però viene preparata esclusivamente con vino rosso. Ingredienti immancabili della sangria sono il vino, le spezie, e la frutta di stagione che potete scegliere
Questa ricetta è di Giovanni Guarneri ed appartiene al Ricettario della Cucina Nazionale Italiana.
Com’è noto, i piatti e le ricette più diffuse hanno indicazioni e modalità diverse tra loro, tutte peraltro molto gradevoli e anche la Sangria non sfugge a questa regola. Qui di seguito ingredienti e modalità di una delle “tante Sangrie”, a mio parere buona ed equilibrata. Come vedrete, sono possibili alcune variazioni, tipo sbucciare la
Molto simile al limoncello, da bere ghiacciato
Consiglio di preparare questi frutti il giorno prima e lasciarli tutta la notte nel loro sciroppo in frigorifero. In ogni caso si conservano qualche giorno. Sono ottimi come contorno a carni di maiale , o arrosti di selvaggina, con lo stesso procedimento potete preparare marroni o altre qualità di frutta , è sempre importante che
Ricetta di Orsagiuliva.L’Ananas, è un delizioso frutto tropicale ormai diventato assiduo frequentatore delle nostre tavole; questo è un modo di gustarlo particolarmente indicato per i periodi di festa nei quali le tavolate posson facilmente diventare numerosissime ed i piatti inusuali belli e buoni son sempre un ottimo motivo per brindisi in più alla Cheffa o
Ecco la preparazione della marmellata di pomodori verdi.