
Il calamaro è un mollusco con una carne priva di colesterolo e con un basso apporto calorico. Si trova sia surgelato che fresco in ogni periodo dell’ anno. Tante sono le ricette per cucinarlo perché si presta a diverse preparazioni. Ottimo si fritto che alla brace, ripieno o con i pomodorini. In commercio si possono
Piatto semplice, gustoso e delicato ma irrobustito e reso saporito dal guanciale e dai crostini all’aglio. Adatto a questi giorni invernali, riscalda lo stomaco e… il cuore. I cannellini, sono i più antichi fagioli italiani, li conoscevano e li cucinavano anche gli antichi romani. In Sardegna i cannellini sono chiamati: vasoleddu biancu o ‘ajoleddu biancu,
Gustoso piatto unico, con ingredienti semplici, che possono variare con le verdure di stagione.
Questo antipasto o appetizer essendo abbastanza sostanzioso può sostituire il primo piatto, specialmente se accompagnato da crostini di pane, o pezzi di pane Carasau.