Angela Osti

Caffè, caffè, caffè! Ecco cosa non può mancare in cucina (oltre al parmigiano) per Angela. Giornalista pubblicista, cresciuta a serie tv e Nutella. Vive a Rovigo. Dopo la laurea in lingue alla Ca’ Foscari di Venezia e un passato come speaker radiofonica, approda al Giornale del Cibo dove scrive di eventi, eccellenze alimentari e gustose curiosità!

Ricette d’arte nel libro “La Gioconda al cucchiaio”: come cucinare (e divorare) un’opera d’arte

  Vi siete mai chiesti che sensazione provereste nell’addentare i capelli della Gioconda? Oppure, che sapore ha il cielo dell’Urlo di Munch? La trevigiana Sara Pessato se lo è chiesto e, grazie alla sua preziosa raccolta di ricette, ora anche noi potremo dire di saperlo. Nel suo libro La Gioconda al cucchiaio, infatti, ha trasformato

La ristorazione collettiva alla prova del futuro nel Summit al CIRFOOD DISTRICT

  “Spesso veniamo dati per scontati, ci chiamano “mensaioli” in modo dispregiativo, ma per noi non è così! Mensa significa tavola e attorno alla tavola fin dal passato si condividono emozioni. È convivialità, ma è anche un posto dove si fanno affari, oggi come in passato. Ha la stessa radice di mente, infatti dietro al

Granchio blu in tavola: tre ristoratori ci rivelano come cucinarlo

  Da nemico numero uno di vongole, cozze e ostriche a prelibatezza culinaria. Il granchio blu arriva in tavola per salvaguardare l’ecosistema, in particolare nelle zone dell’Adriatico. Eh sì, tutti vogliono mangiarlo e soprattutto imparare a cucinarlo! Ma chi è questo alieno che sta colonizzando il nostro mare? È una specie diffusa nell’Atlantico e importata