
Dolci e Dessert
Torta di rose alla crema pasticcera
- Difficoltà: 2
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 6
Questo è uno di quei dolci di cui ogni famiglia ha la propria ricetta. È una torta che si può arricchire in vario modo o lasciare semplice, la mia (che poi è quella di mia madre) è con la crema pasticcera.
Ingredienti
- Per la pasta
- 500 gr farina 00
- 15 gr lievito di birra fresco
- 1 bicchiere latte tiepido
- 2 uova
- 100 gr burro
- 50 gr zucchero
- 1 pizzico sale
- Per la crema
- 3 uova solo i tuorli
- 3 cucchiai zucchero
- 3 cucchiai farina
- 500 ml latte bollente
- 1 scorza di limone non trattato
- 2 - 3 gocce vaniglia
Istruzioni
- Premetto che io utilizzo un'impastatrice in cui alla farina, aggiungo il lievito sciolto nel latte, il burro ammorbidito a pezzetti, lo zucchero, il sale, le uova e l'acqua necessaria (1 bicchiere). Aziono il braccio fino a quando l'impasto non sia diventato elastico. Poi lo lavoro ancora un po' con le mani, quindi lo lascio lievitare. Se non si possiede l'impastatrice, procedete come segue.
- Impastate tutti gli ingredienti ed amalgamateli bene e infine incorporate le due uova. Lavorate l'impasto con molta cura per almeno 10-15 minuti, finché si staccherà dalle dita e sarà diventato liscio ed elastico.
- Sistemate l'impasto in una ciotola coperta da pellicola ed avvolta in un canovaccio da cucina e lasciatelo lievitare per almeno due ore in un luogo asciutto. Io, poi, utilizzo il tempo di lievitazione della pasta per preparare la crema pasticciera.
- Sbatto bene i tuorli con lo zucchero e la farina e, quando il composto sarà diventato omogeneo, aggiungo il latte già caldo a filo e metto nella casseruola la scorza di limone. Porto il tutto su fuoco moderato e faccio addensare mescolando in continuazione.
- Poi, lontano dal fuoco, aggiungo le gocce di aroma di vaniglia, mescolo un'ultima volta e lascio la crema a riposare coperta da una pellicola in maniera che la superficie a contatto con l'aria non si veli diventando spessa ed asciutta.
- Una volta completata la lievitazione sgonfio la pasta con le mani e la stendo col matterello cercando di dare una forma rettangolare di almeno ½ centimetro di spessore.
- Ci spalmo sopra la crema ed arrotolo la pasta chiudendo bene con le mani.
- Infine taglio questo rotolo in fette di circa 4 cm ciascuna.
- L'ultima operazione è quella di imburrare ed infarinare una teglia a cerniera del diametro di 22-24 cm. Ci sistemo i rotolini di pasta l'uno accanto all'altro senza pressarli troppo tra loro. Copro nuovamente con un foglio di pellicola ed un canovaccio da cucina e lascio che i rotolini lievitino ancora per 30-40 minuti.
- Quando avranno riempito la teglia passate il dolce il forno caldo a 220° finché sarà ben cotto e dorato (circa 40 minuti). Sformate la torta e lasciatela raffreddare.