
Pane, pizze e focacce
Ravioloni di Orgosolo (paneddas)
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Queste panadas o paneddas di Orgosolo si differenziano da quelle di Oschiri, Cuglieri e Assemini, per la presenza di prosciutto (presuthu) e verdure come la bieta veda o spinaci e formaggio provoletta casedzolu. Si chiamano paneddas o ravioloni e sono simili come forma alle seatas. Ad Orgosolo le seatas però vengono chiamate savadas.Ad Orgosolo si usa mangiare le paneddas, o ravioloni, senza niente o guarnite sopra con del sugo di pomodoro e un po’ di pecorino grattugiato.