
Primi asciutti
Quadrotti al pistacchio
- Difficoltà: 3
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Alla scoperta della fantasia degli ingredienti e dei sapori dell’isola siciliana, il tutto racchiuso in uno scrigno di pasta all’uovo.
Ingredienti
- Per la pasta
- 200 gr farina
- 2 uova
- 1 cucchiaio olio
- Per il ripieno
- 100 gr pistacchio
- 8 gherigli noce
- 250 gr ricotgta
- 1 pizzico curry
- formaggio
- olio
- pepe
- Per il condimento
- 500 ml pnna da cucina
- 1 cipolla
- 250 gr pancetta
- semi di papavero
- sale
- pepe
Istruzioni
- Su una spianatoia versare la farina a fontana e impastarla con l’uovo e l’olio e, all’occorrenza, con acqua tiepida,fino ad ottenere una palla liscia e soda.
- Stendere la sfoglia sottile e in base alle misure dell’attrezzo per i ravioli ottenere delle fasce di misura.
- Mettere nel mixer la ricotta, i pistacchi e i gherigli di noce tritati, il curry, l’olio e il sale e pepe.
- Mettere il composto sulla sfoglia a distanza regolare.
- Ricoprire con un'altra fascia di pasta e passare sopra la stessa con un matterello ottenendo così dei quadrotti che vanno messi su un foglio di carta forno spolverizzata di farina.
- Cuocere i quadrotti in abbondante acqua salata e nel frattempo preparare il condimento.
- Far appassire una cipolla trita finemente in un poco di olio e un tocchetto di burro.
- Unire la pancetta a dadini piccoli e una spolverata di granella di pistacchio e far addensare.
- Scolare i quadrotti appena saliranno a galla e condirli con la crema ottenuta.
- Sistemarli nei piatti e cospargere di semi di papavero e servire caldissimi.