
Contorni
Parmigiana di marisa
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 4
A mio marito piace la parmigiana di melanzane, ma io mi rifiuto di farla quando è troppo caldo. Con questa ricetta, abbiamo raggiunto un compromesso molto gustoso.
Ingredienti
- 4 melanzane
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- passata di pomodoro
- aglio
- prezzemolo
- basilico
- olio d'oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Tagliare a cubetti di circa 1 centimetro le melanzane, metterle con una bella manciata di sale grosso su uno scolapasta a far perdere l'acqua. Lasciarle spurgare per circa un'ora.
- Strizzarle con le mani per far uscire tutta l'acqua quindi sciacquarle sotto l'acqua corrente. Strizzarle nuovamente con le mani.
- Intanto in una padella antiaderente, o ancora meglio in una wok, far rosolare con l'olio qualche spicchio d'aglio.
- Quando l'aglio è dorato toglierlo e buttare le melanzane. Farle cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti, mescolando spesso ed aggiustare di sale e pepe.
- Tritate il prezzemolo e qualche foglia di basilico, mettete il trito sulle melanzane e far andare ancora qualche minuto.
- Aggiungere 2 cucchiai di passata di pomodoro e mescolate.
- Prima di spegnere il fuoco spolverate abbondantemente con Parmigiano Reggiano, coprite e spegnete il fuoco. Il calore farà fondere il formaggio.