
Dolci e Dessert
Pan di Spagna con crema di ricotta
- Difficoltà: 2
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 8
Di semplice preparazione, il pan di Spagna con crema di ricotta veniva preparato principalmente per le feste religiose e per le grandi occasioni familiari come i fidanzamenti. Oggi comunque l’uso della ricetta non è stato abbandonato, e, di tanto in tanto, è ancora presente nelle tavole dei sambucesi.
Ingredienti
- Per il pan di Spagna
- 5 uova
- 5 cucchiai zucchero
- 5 cucchiai farina di semola di grano duro
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- 1 confezione diavolina per dolci
- Per la crema di ricotta
- 800 gr ricotta di pecora
- 4 cucchiai zucchero
Istruzioni
- Mescolare, con lo sbattitore ad alta velocità, i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Aggiungere la farina e continuare a sbattere amalgamando bene.
- Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e unire delicatamente all'impasto con un movimento rotatorio dal basso verso l'alto.
- Versare l'impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e mettere in forno a 180°C per circa 30 - 35 minuti. Lasciare raffreddare e sformare il pan di Spagna.
- Preparare la crema di ricotta mescolando con lo sbattitore la ricotta priva di siero con lo zucchero, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Tagliare il pan di Spagna e spalmare uniformemente la crema di ricotta sul disco inferiore e superiore.
- Riporre in frigorifero il pan di Spagna farcito per almeno un'ora.
- Prima di servire spolverare con diavolina per dolci.