
Antipasti
‘mpignulati di Racalmutu
- Difficoltà: 3
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Da accompagnare con un bel bicchiere di Nero d’Avola.
Ingredienti
- Per la pasta
- 1 kg semola rimacinata di grano duro
- 1 cubetto lievito di birra
- 5 cucchiai olio d'oliva extra vergine
- sale
- Per il ripieno
- 1,5 kg salsiccia di maiale
- 2 kg cipolle
- 600 gr olive nere denocciolate
- 300 gr pecorino grattugiato
- pepe
- sale
- olio d'oliva extra vergine
Istruzioni
- Sciogliere il lievito in poca acqua tiepida.
- Amalgamare farina, olio e sale e dopo aggiungere il lievito sciolto nell'acqua. Lavorare fino a quando il composto risulta liscio e compatto.
- Suddividere l'impasto in panetti di circa 100 gr ciascuno e lasciare riposare per un'ora.
- Sbucciare le cipolle, tagliarle a listarelle e friggerle in un tegame con l'olio.
- Stendere i panetti col matterello e ricavare delle sfoglie rotonde e sottili qualche millimetro.
- Passare dell'olio su ogni sfoglia e sistemarvi sopra la cipolla stufata, la salsiccia cruda a tocchetti, le olive nere e spolverare col pecorino grattugiato. Salare e pepare.
- Arrotolare la sfoglia inglobando il ripieno in modo da ottenere una spirale. Chiudere l'estremità sistemandola al di sotto della spirale.
- Sistemare li 'mpignulati in una teglia e cuocere in forno a 180° per circa trenta minuti.