
Primi in brodo
Minestrone estivo
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Ricetta di Vostromo.Questa è la ricetta del Minestrone Alla Genovese. Non voglio rovinare gli ottimi rapporti che noi sardi abbiamo con i liguri, ci ospitano persino nel loro pesto! Aspetto che sia uno di loro a scrivere la ricetta. Preferisco chiamarlo estivo perchè è adatto alla stagione calda, ottimo anche a temperatura ambiente.
Ingredienti
- 100 g pasta corta
- 100 g piselli sgranati
- 100 g fagioli freschi sgranati
- 3 patate
- 1/2 cavolo verza
- 3 zucchine
- 2 carote
- q.b. sale
Istruzioni
- Tagliate le verdure, risciacquatele e sgranate i legumi.
- Mettete tutto in una pentola con tre litri d'acqua leggermente salata e portate a bollore.
- Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire dolcemente per almeno un'ora e mezza rigirando spesso.
- Nel frattempo mondate le foglie di basilico, spezzettatele e pestatele nel mortaio assieme ai due spicchi d'aglio, ai pinoli e a pochi grani di sale grosso.
- Quando il verde del basilico si presenta puntiforme, levate il pesto dal mortaio per aggiungere il formaggio grattugiato e l'olio. Mescolate bene in modo che tutto sia ben amalgamato.
- Lessate la pasta in acqua abbondante leggermente salata, quando arriva a metà cottura scolatela e mettetela a cuocere nel minestrone fin quando è al dente.
- Trasferite tutto in una zuppiera e lasciate freddare quanto desiderate. In ogni caso unite il pesto solo all'ultimo momento, immediatamente prima di servire.