
Granita di melone con miele e porto
Ancora una ricetta tratta da mitico quadernetto di Nonna Amelia. L'aggiunta del Porto è una mia variante: mia nonna utilizzava il Marsala. E' un dessert che si preparava per i pranzi domenicali estivi. Ricordo che da bambino, quando in campagna non avevamo ancora il frigorifero, ma solo la ghiacciaia, mia nonna preparava questa granita con una tecnica laboriosissima.
Ingredienti
Istruzioni
- Aprite il melone, privatelo dei semi interni e separate la polpa dalla buccia.
- Passate la polpa al mixer insieme al miele.
- Incorporate il Porto e versare il tutto una ciotola bassa che porrete in freezer per 3 ore. Abbiate cura di mescolare bene la granita con una forchetta ogni 30 minuti per non farla diventare un unico pezzo di ghiaccio.
- Mettete in freezer anche 6 bicchieri.
- Al momento di servire rompere la granita con l'aiuto di una forchetta per ottenere una morbida consistenza o passatela qualche secondo al mixer, quindi dividetela nei bicchieri individuali.
- Decorate con le foglie di menta e servite.