
Gnocchi
Gnocchi di patate
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Ingredienti
Istruzioni
- Deponete le patate con la buccia in acqua fredda non salata. Portatele a bollore e cuocetele per circa 30 - 40 minuti, il tempo dipende dalla grandezza delle patate. Un buon sistema per giudicare la cottura è provarne la consistenza con uno spiedino di legno, con l'accortezza di bucare una sola patata per evitare che si impregnino di acqua.
- Una volta cotte, pelatele mentre sono ancora calde maneggiandole con un tovagliolo per non scottarvi.Passatele allo schiacciapatate e fate intiepidire la purea.Impastatele con la farina e staccate dall'impasto una quantità pari al volume di una mela,fatene un lungo cilindro di 2 cm di spessore e con il coltello ricavate tanti cilindretti di 2 cm di lunghezza che metterete via via su un vassoio spolverato di farina. Infarinatevi il pollice e con un colpo secco trascinate ogni gnocco sul rovescio di una grattugia o sui rebbi di una forchetta. Man mano che li confezionate, fate cadere gli gnocchi su un vassoio infarinato.
- Gli gnocchi si cuociono in acqua abbondante e salata con generosità, perchè sono privi di sale e tendono ad assorbirne poco.Portate l'acqua a ebollizione con fuoco moderato e aumentate la fiamma dopo che avete buttato gli gnocchi in modo da far spiccare il bollore subito. Girate molto delicatamente con un cucchiaio di legno: lasciateli venire a galla, fateli cuocere per un paio di minuti e pescateli con un mestolo forato.