
Se ami la focaccia e cerchi una preparazione semplice e veloce, senza accendere il forno, la versione in padella è la soluzione ideale. Bastano semplici ingredienti, come farina, acqua, lievito e olio, e pochi minuti di cottura per ottenere una focaccia alta, soffice e dorata. La preparazione è rapida: dopo aver impastato, lascia lievitare e poi cuoci il tutto in padella: il risultato sarà una focaccia croccante fuori e morbida dentro, proprio come quella cotta in forno. Con qualche piccolo trucco nella gestione del fuoco, otterrai risultati impeccabili già al primo tentativo.
Nessuna valutazione
Preparazione 15 minuti min
Cottura 16 minuti min
Tempo di riposo 4 ore h
Tempo totale 4 ore h 30 minuti min
Portata Aperitivo
Porzioni 2 persone
Ingredients
Instructions
- Versa l’acqua in una ciotola capiente, aggiungi il lievito e fallo sciogliere.
- Nel frattempo, setaccia la farina.
- Aggiungi metà dose di farina e mescola con una forchetta.
- Incorpora il sale e poco per volta l'altra parte di farina.
- Per ultimo aggiungi l’olio extravergine d’oliva.
- A questo punto procedi con le pieghe di rinforzo per formare la maglia glutinica: bagna le mani con acqua, solleva un lembo di impasto tirandolo delicatamente e ripiegalo al centro del panetto.
- Solleva l’impasto dalla parte opposta ripiegandolo sempre verso il centro.
- Fai un’ultima piega, capovolgi il panetto per portare le parti piegate in basso, dai una forma tondeggiante. Copri con pellicola e lascia riposare per 20 minuti. Ripeti la stessa operazione per altre 2 volte.
- Lascia lievitare fino al raddoppio, 2 ore circa in luogo riparato da correnti coperto da pellicola.
- Stacca due pezzi da circa 250 g ciascuno e rimbocca al centro i lembi. Capovolgi per mettere la chiusura in basso e arrotola. Lascia riposare i panetti ancora per 1 ora coperti con un canovaccio.
- Dopo l’ultimo riposo fai un letto di farina di semola e stendi il panetto partendo dal centro, schiaccia con i polpastrelli e dai una forma tonda.
- Spennella con olio extra vergine di oliva una padella e po.i sistema la focaccia. Distribuisci un filo di olio, un po’ di rosmarino fresco e del sale grosso. Chiudi con il coperchio ed inizia a cuocere fiamma dolce per 5 minuti.
- Capovolgi e lascia cuocere anche dall’altro lato per 3 minuti.
Notes
Consigli e conservazione
- Il tempo di lievitazione dipende dalla temperatura ambiente. In generale, l’impasto raddoppierà in 2-3 ore. In estate, i tempi si accorciano grazie al caldo, mentre in inverno potrebbero allungarsi. Assicurati che l’ambiente sia caldo ma non troppo umido per ottenere un buon risultato.
- Se desideri una focaccia farcita, stendi metà dell’impasto nella padella, aggiungi il ripieno scelto (ad esempio formaggi, prosciutto o verdure) e copri con l’altra metà dell’impasto. Sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura
- Utilizza una padella antiaderente di dimensioni adeguate e cuoci la focaccia a fuoco medio-basso. Copri con un coperchio per favorire la cottura uniforme. Controlla spesso per evitare che bruci sotto mentre cresce in superficie.
- Puoi conservare la focaccia in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 giorni. Per mantenerla morbida, puoi avvolgerla in un panno pulito. Se vuoi conservarla più a lungo, puoi anche metterla in frigorifero e riscaldarla in padella o al microonde prima di servirla. In alternativa, puoi congelarla dopo averla cotta, per poi scongelarla e riscaldarla quando necessario.