
Cavatelli al vino rosso
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 6
Come ricorderete ho più volte citato nei vari e nelle varie ricette post un pastificio semi artigianale che qui dalle mie parti prepara pasta di vari formati e sperimenta impasti particolari. Sabato pomeriggio sono andato presso il suo punto vendita. La mia intenzione era quella di comprare le tagliatelle al nero di seppia da cucinare con un sughetto a base di pesce. Tra le novità però ho trovato le linguine e gli spaghetti alla chitarra al cacao amaro e i cavatelli al vino rosso. Ovviamente li ho comprati entrambi. Il pranzo domenicale ha visto quindi i cavatelli al vino rosso con un tradizionale sugo a base di pomodoro fresco, aglio tritato, basilico ed olio d’oliva e tocchetti di mozzarella. Ottime! pensate che le hanno mangiati (e graditi) pure i miei figli!
Ingredienti
- 400 gr cavatelli al vino rosso
- 2 pomodori maturi e sodi
- 1/2 provola fresca
- 2 spicchi aglio medi
- olio d'oliva extra vergine
- 1 mazzetto basilico
- pepe
- sale
Istruzioni
- Per prima cosa tagliate la provola a dadini e tenetela da parte.
- Spellate a vivo i pomodori, privateli dei semi interni e tagliate anch'essi a tocchetti.
- Tritate il basilico e tritate sottilmente l'aglio.
- Fate scaldare in una padella abbastanza larga l'olio d'oliva e fateci dorare l'aglio, unite i pomodorini e fateli leggermente appassire. Aggiustate di sale e pepe e cuocete per non più di 5 minuti.
- Unite il basilico, mescolate e spegnete il fuoco.
- Lessate i cavatelli al vino rosso, scolateli ancora abbastanza al dente tenendo da parte un paio di mestoli dell'acqua di cottura.
- Tuffateli nella padella con il sughetto, fateli saltare aggiungendo l'acqua e completando così la cottura della pasta.
- Aggiungete i dadini di provola e quando questa si sarà fusa ed amalgamata alla pasta ed al sugo, servite immediatamente.
- Se si volesse preparare la pasta al vino rosso fatta in casa, le dosi sono 250 ml di vino rosso ogni mezzo chilo di farina.